Page 47 - Nazionalizzazione veicoli esteri
P. 47
I
I APPROVAZIONE DEI VEICOLI DI INTERESSE STORICO E
COLLEZIONISTICO PROVENIENTI DALL’ESTERO
(301) Biagetti ing. Emanuele
I1 VEICOLI DI INTERESSE STORICO E COLLEZIONISTICO NON
CIRCOLANTI
Gli accertamenti tecnici di idoneità alla circolazione dei veicoli di interesse
storico e collezionistico (v. § G) sono di competenza:
• dei CPA se costruiti prima dell'1.1.1960 (v. § I2),
• degli UMC se costruiti dopo l'1.1.1960 (v. § I3).
La competenza territoriale per l’accertamento tecnico è stabilita in base a quan-
to previsto dall’art. 236 regolamento CDS e cioè in relazione alla sede della ditta
che ha proceduto alla modifi ca o quando quest’ultima è eff ettuata da più ditte, è
dell’uffi cio nel cui territorio ha sede la ditta che ha operato l’ultimo intervento in ma-
teria. La competenza è dei CPA nel caso di specifi che categorie di veicoli (ad es.
autobus) (269).
I veicoli devono essere identifi cati (tramite numero di telaio e targhetta del
costruttore) e muniti di caratteristiche e dispositivi:
• previsti dalle norme vigenti all’atto della loro costruzione e della loro omologazio-
ne (se ricorre);
• resi obbligatori dalle norme cogenti ai fi ni della circolazione come la barra parain-
castro, i sistemi di ritenuta, i dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione,
gli specchi retrovisori, ecc.
I1.1 Dati di identifi cazione
Autoveicoli, motoveicoli e rimorchi devono riportare:
• numero di telaio: qualora sia contraff atto, alterato, manchi o sia illeggibile, lo
stesso deve essere riprodotto, a cura degli UMC secondo le vigenti procedure (v.
§ N);
• targhetta di identifi cazione: nel caso in cui manchi o sia illeggibile la stessa
deve essere riprodotta dal:
- costruttore oppure
- registro che ha rilasciato il certifi cato di rilevanza storico collezionistico confor-
memente al modello riportato nell’allegato II al DM 17.12.2009.
Fac-simile targhetta del costruttore
I1.2 Caratteristiche costruttive e funzionali
I veicoli devono essere munti di caratteristiche e dei dispositivi previsti al mo-
mento della loro costruzione o, qualora ricorra, della loro omologazione con parti-
colare riferimento a:
• dispositivi di frenatura:
- veicoli costruiti prima del 20.5.1946: era prevista la presenza dei dispositivi ma
non erano previste caratteristiche e valori di effi cienza;
273
273