Page 20 - Carico dei veicoli commerciali
P. 20
D
D PANNELLI, CARTELLI, SEGNALAZIONI SUL VEICOLO E SEGNALE MOBILE
DI PERICOLO
Emanuele Biagetti
Alcuni veicoli, oltre agli ordinari dispositivi
di segnalazione visiva e di illuminazione, de-
vono essere equipaggiati di specifi ci segnali,
pannelli, contrassegni (v. § E) al fi ne di:
• sicurezza della circolazione, rendendoli più
visibili ai conducenti degli altri veicoli;
• identifi cazione in relazione al particolare
uso cui sono adibiti o al tipo di merce tra-
sportata così da consentire una migliore
attività di vigilanza da parte degli organi di
polizia.
D1 PANNELLI RETRORIFLETTENTI
E FLUORESCENTI PER VEICOLI
INDUSTRIALI
I pannelli retrorifl ettenti e fl uorescenti Pannelli retrorifl ettenti per autocarri
di tipo omologato servono per segnalare po-
steriormente i veicoli pesanti e lunghi. • gialli retrorifl ettenti con cornici rosso fl uore-
Tali pannelli sono obbligatori per tutti i scente per rimorchi e semirimorchi adibiti
veicoli in circolazione e devono essere appli- al trasporto di cose la cui massa com-
cati nella parte posteriore dei veicoli adibiti al plessiva a pieno carico superi le 3,5 t.
trasporto di cose aventi massa complessiva a
pieno carico superiore a 3,5 t delle categorie:
• N2, N3,
• O3, O4 (rimorchi e semirimorchi).
Sono esentati dall’obbligo dell’installazio-
ne dei dispositivi i trattori per semirimorchio.
I pannelli retrorifl ettenti e fl uorescenti
sono di due tipi:
• a strisce rosso fl uorescente e giallo retrori-
fl ettente per autoveicoli adibiti al traspor-
to di cose la cui massa complessiva a
pieno carico superi le 3,5 t;
Pannelli retrorifl ettenti per rimorchi e semirimorchi
Nella confi gurazione più utilizzata vengo-
no installati due pannelli posteriori retrorifl et-
tenti di tipo omologato.
70