Page 21 - Manuale pratico per istruttori di autoscuola
P. 21
D
D COMPETENZE SOCIALI E COGNITIVE
D1 COMPETENZE SOCIALI
In questo capitolo si tratteranno tutte le interazioni che l’allievo af-
fronterà coinvolgendo gli altri utenti della strada e ci si preoccuperà di
dedicare la giusta attenzione ai pericoli della circolazione su strada
alla guida di un’autovettura e alle molteplici situazioni di rischio che si
possono verifi care durante la circolazione promiscua di autovetture,
pedoni, ciclisti, mezzi pesanti e persone con impedite o limitate capa-
cità motorie.
Le competenze sociali vengono acquisite dall’allievo durante la cir-
colazione su suolo pubblico, dal momento in cui interagisce con gli altri
utenti della strada.
D2 LE INTERSEZIONI
Intersezioni prive di segnaletica (con precedenza a destra)
D2.1 Griglia di insegnamento
Obiettivo: individuare le intersezioni in cui vige la norma generale
della precedenza a destra.
Dove: su strade con intersezioni non regolate da segnali stradali
e poco traffi cate.
D2.2 Attività dell’allievo
Qualora all’allievo sorgano dubbi su chi debba transitare per pri-
mo avvicinandosi ad un’intersezione, deve manifestarli all’istruttore.
Se necessario, può domandare di fermarsi sulla destra della strada,
anche prima dell’incrocio stesso, osservare come viene utilizzato da-
gli altri conducenti e, in caso di ulteriori dubbi, può richiedere i dovuti
chiarimenti.
D2.3 Attività dell’istruttore
Si può iniziare l’esercizio attraversando un’intersezione con pre-
cedenza a destra, per poi fermarsi poco dopo sulla destra della strada
senza costituire intralcio e domandare all’allievo chi avrebbe avuto il
diritto di precedenza all’incrocio appena affrontato e per quale motivo.
Se entrambe le risposte sono corrette, si può considerare l’allievo pre-
parato ad affrontare questo tipo di intersezioni, diversamente bisogna
prendere atto che l’allievo non è in grado di individuare un’intersezione
in cui vige la norma generale della precedenza a destra, pertanto oc-
corre intraprendere il percorso didattico previsto per rendere compe-
tente il soggetto in tal senso.
L’istruttore di guida, prima di consentire all’allievo di attraversare
105