Page 54 - Modifiche veicoli senza collaudo UMC
P. 54
APPENDICE DISPOSIZIONI
l’aggiornamento del documento di circolazione senza visita e prova e ha stabilito le
modalità e le procedure per effettuare tale aggiornamento che, peraltro, prevedono
il coinvolgimento delle offi cine accreditate presso il competente UMC e degli Studi di
consulenza appositamente abilitati.
Successivamente, il DM è stato modifi cato e integrato da:
• DD 5.11.2021 con il quale è stato modifi cato l'allegato A al DM 8.1.2021 ; in parti-
colare, sono state incluse tra le operazioni in parola, anche la rimozione del gancio
di traino, dei doppi comandi e dei comandi per disabili di cui all'elenco del predetto
DM (pomello al volante, centralina comandi servizi, inversione dei pedali accele-
ratore-freno nella confi gurazione speculare a quella originaria, spostamento leve
comandi servizi quali luci, tergicristalli, ecc., specchio retrovisore grandangolare
interno e specchio retrovisore aggiuntivo esterno) nonché l'installazione per sosti-
tuzione di attacco sferico montato sul timone di rimorchi di categoria internazionale
O destinati ad essere trainati dai veicoli di categoria internazionale M1 e N1;
• DM 19.5.2022 che ha aggiornato l'allegato A del DM 8.1.2021 ; in particolare, è sta-
ta inclusa tra le operazioni in parola, anche l’installazione del sistema ruota di cui al
DM 10.1.2013, n. 20.
L’elenco aggiornato si può riassumere nella riformata tabella dell'allegato A al DM
8.1.2021 che riporta:
"1. Sostituzione serbatoio GPL del sistema di alimentazione bifuel o monofuel;
2. Installazione o rimozione gancio di traino sui veicoli delle categorie internaziona-
li M1 ed N1;
3. Installazione per sostituzione di attacco sferico montato sul timone di rimorchi
di categoria internazionale O destinati ad essere trainati dai veicoli di categoria
internazionale M1 e N1;
4. Installazione o rimozione dei doppi comandi per veicoli da adibire ad esercita-
zioni di guida;
5. Installazione o rimozione di adattamenti per la guida dei veicoli da parte di con-
ducenti disabili:
5.1 Pomello al volante;
5.2 Centralina comandi servizi;
5.3 Inversione dei pedali acceleratore-freno nella confi gurazione speculare a
quella originaria;
5.4 Spostamento leve comandi servizi (luci, tergicristalli, etc.);
5.5 Specchio retrovisore grandangolare interno;
5.6 Specchio retrovisore aggiuntivo esterno;
6. Installazione dei sistemi ruota previsti dal regolamento di cui al decreto del Mini-
stro delle infrastrutture e dei trasporti 10 gennaio 2013, n. 20";
• DD 20.5.2022 prot. n. 204 che ha modifi cato il punto 1.1.1.5 dell'allegato "A" parte
2 del DM 8.1.; in base alla nuova formulazione del testo dell’allegato, il nulla osta
del costruttore del veicolo è ricompreso tra i documenti necessari per l’aggiorna-
mento del documento di circolazione senza visita e prova solamente ove previsto
dall'art. 236 del regolamento di attuazione al nuovo codice della strada."; il DD ha
sostituito inoltre l'intero allegato "B" che riporta nuove schede di dettaglio e i fac-
simile di dichiarazione aggiornati alla luce delle modifi che dell’elenco di cui al pre-
detto allegato A.
In estrema sintesi, le procedure introdotte prevedono che:
• le modifi che delle caratteristiche costruttive e funzionali specifi camente individuate
dal suddetto DM siano effettuate dalle offi cine esercenti l’attività di autoriparazio-
ne nell’ambito delle specifi che competenze, appositamente accreditate presso il
competente UMC;
• le offi cine di autoriparazione (accreditate presso il competente UMC) rilascino ap-
posita dichiarazione, redatta in conformità al modello previsto dal suddetto DM;
• entro trenta giorni dalla data di realizzazione delle modifi che, l’intestatario del vei-
colo presenti apposita istanza di aggiornamento della carta di circolazione unita-
mente alla prescritta documentazione;
216