Page 16 - Sicurezza in galleria
P. 16
A Galleria come elemento del tracciato stradale
della natura di ciascuna galleria e delle caratteristiche del tracciato stradale in cui
si inserisce.
A1 CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA DELLE GALLERIE
In base alle condizioni topografi che si usa distinguere:
• gallerie di montagna: di valico, di base, di sperone;
• gallerie di pianura;
• gallerie sottofl uviali o sottolacustri;
• gallerie sottomarine.
In base alle modalità della circolazione stradale si usa distinguere:
• gallerie percorse da traffi co monodirezionale (galleria “a doppio fornice”) (v. fi gura
A1 e fi gura A2);
• gallerie percorse da traffi co bidirezionale (galleria “monofornice”) (v. fi gura A3).
Figura A1
Galleria autostradale (v. DM 5.11.2001)
Figura A2
Galleria per strade extraurbane principali (v. DM 5.11.2001)
14