Page 8 - Esaminatori della Motorizzazione
P. 8

Avvertenze


                  Per il Corso di qualifi cazione iniziale per esaminatori della Motorizzazione, oltre a questa pubblica-
              zione, che segue il programma del DD 12.4.2018, sono stati forniti i seguenti ulteriori sussidi didattici:
              • “Codice della strada e regolamento di esecuzione” - libro - immancabile per un esaminatore, un
                testo del Codice e relativo regolamento con segnaletica uffi ciale, per una pronta consultazione;


              • “Guida sicura per la patente A-B” - libro - affi nché il futuro esaminatore si renda conto del panorama
                di formazione dell'allievo conducente per la patente A e B;
              • “Guida sicura per le patenti superiori” - libro (per coloro che si abilitano a svolgere esami cd "supe-
                riori" per le patenti C1, C, D, CE, DE) analogo a quanto precede;
              • “Quizzando patenti” - App con cui esercitarsi sui quiz per il conseguimento delle patenti - da scarica-
                re gratuitamente dai rispettivi store ("Google Play" per Android, "App store" per iOS Apple). Una volta
                installata l'App sul dispositivo, occorre attivare la versione "PRO" registrandosi con nome, cognome
                e indirizzo email e successivamente attivare la "Teoria" inserendo il codice indicato sul pieghevole
                consegnato unitamente al resto del materiale didattico.
                  In questa pubblicazione, e nel parallelo Videocorso, la numerazione degli argomenti, di cui agli
              allegati al DD 12.4.2018, è stata così sostituita per una continuità complessiva:

               n.   n.
               Egaf  DD            Parte comune - Allegato I al DD 12.4.2018 - (art. 1, comma 1)
               A   1.  Inquadramento giuridico della fi gura dell'esaminatore e responsabilità connesse (5 ore)
               B   2.  Organizzazione e competenze del Dipartimento per la mobilità sostenibile (2 ore)
               C   3.  Codice della strada (12 ore)
               D   4.  Nozioni della tecnica e della fi sica dei veicoli (6 ore)
               E   5.  Conoscenza delle procedure degli esami informatizzati di teoria (1 ora)
               F   6.  Conoscenza dei programmi d'esame per il conseguimento delle patenti di categoria B1, B, B96, BE (3 ore)
               G   7.  Nozioni sull'agganciamento e sul traino dei rimorchi (1 ora)
               H   8.  Tecnica di guida dei ciclomotori e dei motocicli leggeri (3 ore)
               I   9.  Competenze richieste all'esaminatore di guida (6 ore)
               J   10.  Nozioni e conoscenze relative alla guida e valutazione al fi ne di pervenire a valutazioni omogenee dei can-
                       didati (2 ore)
               K   11.  Capacità di osservare la prestazione globale del candidato (2 ore)
               L   12.  Tecniche di valutazione (3 ore)
                               Patenti A2, A - Allegato II al DD 12.4.2018 - (art. 2, comma 1)
               M   1.  Conoscenza dei programmi d'esame di guida categorie A2, A (3 ore)
               N   2.  Tecnica di guida dei veicoli a due ruote (3 ore)
               O   3.  Capacità di osservare la prestazione globale del candidato (2 ore)
               P   4.    Tecniche di valutazione (3 ore)
                           Patenti C1, C1E, C, CE - Allegato III al DD 12.4.2018 - (art. 3, comma 1)
               Q   1.  Conoscenza programma d'esame di guida delle categorie C1, C1E, C, CE (3 ore)
               R   2.  Nozioni sull'agganciamento e sul traino di rimorchi (1 ora)
               S   3.  Nozioni e conoscenze relative alla guida e valutazione al fi ne di pervenire a valutazioni omogenee dei can-
                       didati (3 ore)
               T   4.  Tecniche di valutazione (3 ore)
                           Patenti D1, D1E, D, DE - Allegato IV al DD 12.4.2018 - (art. 4, comma 1)
               U   1.  Conoscenza programma d'esame di guida delle categorie D1, D1E, D, DE (3 ore)
               V   2.  Nozioni sull'agganciamento e sul traino di rimorchi (1 ora)
               W   3.  Nozioni e conoscenze relative alla guida e valutazione al fi ne di pervenire a valutazioni omogenee dei can-
                       didati (3 ore)
               X   4.  Tecniche di valutazione (3 ore)








              8
   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13