Page 35 - Esaminatori della Motorizzazione
P. 35

H1

                H1 (425)
                PROGRAMMA ESAME DI GUIDA CATEGORIA AM
                Felice Goffredo - Emanuele Biagetti

                   La prova di guida per la patente di cate-    -  abbigliamento; per tutelare la sua incolu-
               goria AM, anche speciale, si svolge, a scelta   mità durante l’esecuzione dell’intera pro-
               del candidato, su ciclomotori a due (L1e) o tre   va pratica di guida, il candidato deve in-
               ruote (L2e) oppure su quadricicli leggeri (L6e).  dossare adeguato abbigliamento tecnico
                   La prova viene eff ettuata in due fasi: verifi -  costituito da:
               ca della capacità dei comportamenti alla guida;   a) casco integrale omologato,
               verifi ca dei comportamenti di guida nel traffi  co.  b) guanti,
                   Il candidato, durante la prova, deve indos-      c)  giacca con protezione dei gomiti e
               sare un  casco integrale, guanti, giacca con   delle spalle,
               protezione dei gomiti e delle spalle, scarpe   d) scarpe chiuse,
               chiuse, pantaloni e protezioni delle ginocchia.      e) pantaloni lunghi e protezioni delle gi-
                   Nella prima fase il candidato, a prescinde-  nocchia,
               re dal tipo di veicolo utilizzato, è da solo al-  •  veicolo per la prova d’esame:
               la guida.                               - certifi cato di circolazione;
                   Tale fase si svolge in aree chiuse al traffi  -  - assicurazione;
               co ed appositamente attrezzate:         -  nel caso di AM speciale, la corrisponden-
               • presso le sedi degli UMC;                za degli adattamenti del veicolo alle pre-
               • presso  le  sedi di autoscuole o centri di   scrizioni risultanti dal certifi cato  medico
                 istruzione automobilistica previamente rite-  rilasciato dalla CML;
                 nuti idonei per gli esami fuori sede, nel solo   - nel caso di candidato privatista, il veico-
                 caso di candidati di autoscuole.         lo per la prova d’esame può essere di pro-
                                                          prietà dello stesso oppure messo a dispo-
                H1.1     ESAME DI GUIDA PATENTE           sizione da un terzo (che ne autorizza l’u-
                         AM: CARATTERISTICHE              so); in tali ipotesi l’esaminatore deve veri-
                         DEI VEICOLI                      fi care che sia esibita la corrispondente di-
                   La prova di guida per la patente di catego-  chiarazione sostitutiva (v. § L11.1.1); nel
               ria AM, anche speciale, si svolge, a scelta del   caso in cui il candidato privatista si avval-
               candidato mediante apposita dichiarazione da   ga di veicolo locato da impresa di noleg-
               presentare al momento della prenotazione, su   gio senza conducente, l’esaminatore, pri-
               veicoli aventi le caratteristiche previste dalla vi-  ma dell’inizio della prova pratica, deve ac-
               gente normativa.                           quisire agli atti una copia del contratto di
                   I veicoli possono essere muniti di cambio   noleggio del veicolo; se il veicolo è un ci-
               di velocità manuale o automatico (in tale ca-  clomotore a 3 ruote o un quadriciclo leg-
               so, tuttavia, sulla patente verrà apposta la limi-  gero l’esaminatore deve verifi care che la
               tazione del codice UE armonizzato 78).     persona che funge da istruttore possie-
                                                          da almeno la patente AM da non meno di
                H1.2     ESAME DI GUIDA                   10 anni, abbia età non superiore a 65 an-
                         PATENTE AM: VERIFICHE            ni e sul veicolo sia apposto il contrasse-
                         PRELIMINARI                      gno con la lettera “P”; i candidati privatisti

                   L’esaminatore, prima dell’inizio della pro-  che si affi dano ad un’autoscuola devono
                                                          richiedere il c.d. “cambio codice” (da pri-
               va, deve verifi care, per quanto riguarda il:  vatista a quello dell’autoscuola);
               •  candidato:                           -  nel caso di  allievi delle autoscuole o
                 -  autorizzazione ad esercitarsi alla guida;  dei centri di istruzione automobilisti-
                 -  documento di identità e, se ricorre il ca-  ca, gli stessi devono utilizzare esclusi-
                    so, documento che attesta la regolarità   vamente i veicoli di proprietà delle auto-
                    del soggiorno;                        scuole o dei centri di istruzione;
                 -  nel caso di AM speciale, la presenza di   •  veicolo a disposizione dell’esaminatore
                    protesi o ortesi, se prescritte dal certifi ca-  per la fase di guida nel traffi  co:
                    to medico rilasciato dalla CML;

                                                                                     427
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40