Page 15 - Guida Sicura per le patenti superiori. Teoria e Quiz
P. 15
E
E DISCIPLINA SOCIALE: TEMPI DI GUIDA E RIPOSO
E TACHIGRAFO
E1 REGOLAZIONE Le disposizioni sulla disciplina dei periodi
DELL’ATTIVITÀ LAVORATIVA di guida e riposo vanno coordinate con quelle C1
DEI CONDUCENTI relative al tachigrafo, installato proprio per con-
PROFESSIONALI sentirne il controllo e, pertanto, il tachigrafo è
Tutta la normativa in materia di attività di lo strumento che registra i tempi di guida, di la-
guida dei conducenti professionali e quella re- voro, di disponibilità, le interruzioni di guida ed
lativa al tachigrafo mirano a garantire l’armo- i periodi di riposo giornaliero del conducente.
nizzazione delle condizioni di concorrenza dei Il conducente è colui che è addetto alla
trasporti su strada e il miglioramento delle con- guida o si trova a bordo di un veicolo con la D1
dizioni di lavoro dei conducenti (aff aticamento mansione di guidarlo.
e stanchezza) e della sicurezza stradale in ge-
nerale.
A tal fi ne la normativa prevede disposizioni
relative a:
• tempo di guida massimo per giornata, setti-
mana e periodo bisettimanale,
• obbligo per il conducente di eff ettuare deter-
minati periodi di riposo,
• divieto alle imprese di concedere ai condu-
centi premi o maggiorazioni salariali in base
alla distanza percorsa, alla rapidità di conse-
gna e ai volumi di merci trasportate, laddove
questo metta in pericolo la sicurezza stradale
e/o incoraggi infrazioni ai regolamenti. Normativa in materia di guida dei conducenti professionali
Quiz per l’esame
E1 - REGOLAZIONE DELL’ATTIVITÀ LAVORATIVA DEI CONDUCENTI PROFESSIONALI
Il regolamento 561/2006/CE mira ad aumentare il tempo di lavoro dei conducenti V F
1
Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative ai tempi di guida e di riposo V F
2
Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni sui compensi minimi dei conducenti V F
3
L’impresa di trasporto non deve incoraggiare i propri conducenti a violare le disposizioni in materia di V F
tempi di guida e di riposo 4
L’impresa di trasporto non può promettere premi in denaro al conducente basati sulla maggior V F
percorrenza chilometrica 5
L’impresa di trasporto può decurtare lo stipendio al conducente che si rifi uti di guidare per più di 10 ore V F
al giorno 6
Risposte vere: 2, 4, 5
E2 DURATA DELLA GUIDA E stradale, la libera concorrenza delle imprese e
DEI RIPOSI DEI CONDUCENTI a migliorare le condizioni sociali dei lavoratori a
PROFESSIONALI cui si applica.
Queste norme UE si applicano a tutti i con-
E2.1 Ambito di applicazione delle ducenti dei veicoli, anche non immatricolati in
norme UE in materia sociale uno degli Stati UE, che eff ettuano trasporti su
La durata della guida dei veicoli adibiti al strada esclusivamente all’interno del territorio
trasporto di persone o cose (anche se circola- dell’Unione europea, della Confederazione el-
no vuoti) è disciplinata dalle norme contenute vetica o dello Spazio economico europeo (Nor-
nel regolamento (CE) n. 561/2006. La norma- vegia, Liechtenstein ed Islanda) e che devono
tiva UE è fi nalizzata a garantire la sicurezza essere dotati di tachigrafo analogico o digitale.
47
47
Testo.indd 47 27/04/2023 11:06:48
27/04/2023 11:06:48
Testo.indd 47