Page 37 - Gestore dell'autotrasporto di cose da 1,5 a 3,5 t
P. 37
H1
H1
REQUISITI E DOCUMENTI DEI CONDUCENTI
H1.1 CONDUCENTI DI VEICOLI E • B per conseguire la categoria BE, C1, C,
DOCUMENTI DI GUIDA D1, D;
(400) F. Goffredo - G. Protospataro • C1 per conseguire la categoria C1E;
• C per conseguire la categoria CE;
H1.1.1 Validità patente di guida in • D1 per conseguire la categoria D1E;
relazione a età e categorie • D per conseguire la categoria DE.
La patente di guida, conseguita a segui- In base al principio di equivalenza, la pa-
to del superamento di un esame teorico e uno tente di categoria:
pratico presso l’UMC, viene consegnata diret- • A2 è valida per la categoria A1;
tamente al candidato al termine della positiva • A è valida per le categorie A1 e A2;
prova di guida. • B è valida per la categoria B1;
Le categorie delle patenti italiane, che si • C è valida per la categoria C1;
uniformano alla terza direttiva UE, sono ben 15: • D è valida per la categoria D1;
• AM, • CE è valida per la categoria C1E;
• A1, A2, A, • DE è valida per la categoria D1E;
• B1, B, BE, • CE è valida per la categoria DE se il titolare
• C1, C1E, C, CE, è già in possesso della categoria D;
• D1, D1E, D, DE. • C1E, CE, D1E, DE sono valide per la cate-
Ciascuna categoria di patente abilita a goria BE;
condurre tutti i veicoli appartenenti alla corri- • qualsiasi categoria è valida per la categoria
spondente categoria; tuttavia possono sussi- AM.
stere limitazioni in relazione a: Solo in Italia, la patente di categoria B è
• età del titolare della patente (v. § H1.5), valida per i veicoli della categoria A1 e, se il
• periodo di tempo trascorso dal consegui- conducente ha compiuto 21 anni, per la guida
mento della patente (conducenti cosiddetti di tricicli di potenza superiore a 15 kW.
“neopatentati”). La patente speciale delle categorie AM,
L’abilitazione alla guida, comprovata dalla A1, A2, A, B1, B, C1, C, D1, D, rilasciata a mu-
patente, ha una durata di validità, il cui termine tilati o minorati fi sici è valida soltanto per la gui-
di scadenza è indicato nel documento stesso, da dei veicoli aventi le caratteristiche indicate
sul lato anteriore. Scaduto tale termine, senza nella patente stessa.
che si sia provveduto a rinnovare la validità del-
la patente, questa diventa ineffi cace. H1.1.3 Modelli di patente
Si può essere titolari di un’unica patente (408) G. Protospataro - E. Biagetti
di guida rilasciata da uno Stato membro dell’U- I modelli del documento di patente, che
nione europea (UE) o dello Spazio economico nel tempo hanno subìto notevoli variazioni, si
europeo (SEE). dividono in due grandi tipologie in relazione al
supporto:
H1.1.2 Gradualità ed equivalenze • cartaceo telato, che a sua volta può essere
delle patenti di guida a compilazione:
Il principio del contenimento, per il quale la - manuale,
patente di categoria superiore includeva tutte le - meccanografi ca,
abilitazioni delle categorie inferiori, già a suo tem- • plastico in formato card, a compilazio-
po derogato con la specifi ca previsione del pos- ne meccanografi ca. Questo modello, previ-
sesso della patente di categoria A per la guida sto come opzionale per i vari Stati UE con
dei motocicli, è ora sostituito dai diversi criteri di la seconda direttiva UE e utilizzato in Ita-
gradualità ed equivalenze delle patenti di guida. lia dal 1999, è divenuto obbligatorio con la
In base al principio di gradualità, occorre terza direttiva in vigore dal 19.1.2013 (v. §
essere in possesso della patente di categoria: H1.1.3.1).
271