Page 69 - Scorte tecniche nei trasporti eccezionali
P. 69

P1

                P1 (5517)
                ESECUZIONE DELL’ATTIVITÀ DI SEGNALAMENTO, REGOLAZIONE O
                PILOTAGGIO DEL TRAFFICO
                Giandomenico Protospataro

                   La circolazione di un convoglio eccezio-  Ciascun autoveicolo o motoveicolo utiliz-
               nale costituisce una sorta di “cantiere mobile”,   zato per la scorta tecnica deve essere muni-
               che richiede interventi di segnalazione, pilotag-  to di:
               gio e di regolamentazione delle correnti di traf-  •  un apparecchio radio-ricetrasmittente per
               fi co su cui interferisce, con l’evidente scopo di   ogni autoveicolo, in grado di collegarsi con il
               garantire la sicurezza di tutti gli utenti presenti   veicolo che segue o precede, nonché con il
               sulla strada e la fl uidità del traffi  co.  conducente del veicolo eccezionale o che ef-
                   In relazione alla tipologia delle strade per-  fettua il trasporto in condizioni di eccezionali-
               corse e alla varietà di circostanze contingen-  tà (v. § M1);
               ti riscontrabili, le più comuni situazioni che ri-
               chiedono l’intervento della scorta tecnica per la
               gestione della sicurezza sono riconducibili alle
               seguenti tipologie:
               •  individuazione e superamento di ostacoli
                 sulla carreggiata nello stesso senso di mar-
                 cia del convoglio eccezionale;
               •  segnalamento della presenza e dell’appros-
                 simarsi del veicolo del trasporto eccezionale
                 nei confronti dei veicoli che sopraggiungono
                 in senso opposto, con l’eventuale interven-
                 to di regolazione al momento del loro pas-
                 saggio (blocco dei veicoli stessi in occasio-    Ricetrasmittente
                 ne del transito del convoglio eccezionale);
               •  segnalamento posteriore del convoglio ec-  •  un telefono cellulare o radiomobile, dota-
                 cezionale e gestione dei sorpassi dei veicoli   to di dispositivi di comando che consenta-
                 che si trovano dietro il convoglio ecceziona-  no il libero utilizzo delle mani (auricolare o
                 le stesso nel suo senso di marcia;    viva voce) qualora debba essere utilizzato
               •  segnalamento e gestione della coda even-  dal conducente di un motociclo.
                 tualmente formatasi dietro al convoglio ec-
                 cezionale, a tutela dell’incolumità degli altri
                 utenti della strada e dei passeggeri dell’ulti-
                 mo veicolo di scorta, posto a protezione po-
                 steriore;

               •  regolazione del traffi co in occasione del
                 transito del convoglio imponendo l’arresto
                 temporaneo della marcia ai veicoli che pro-
                 vengono dal senso opposto ovvero che si
                 immettono dalle strade laterali.
                P1.1     COLLEGAMENTI RADIO
                         NEL SERVIZIO DI SCORTA
                         TECNICA AI VEICOLI O                    Telefono cellulare
                         TRASPORTI ECCEZIONALI
                   I collegamenti fra le varie componenti del-  Particolare attenzione dovrà essere posta
               la scorta tecnica sono indispensabili per il buon   in caso di scorta mista, durante la quale il re-
               andamento del servizio e soprattutto per la si-  sponsabile dell’unità operativa della polizia (ca-
               curezza della circolazione.           popattuglia) dovrà essere in collegamento sia
                                                     con la propria centrale operativa sia con tutti i

                                                                                     391
   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74