Page 34 - Scorte tecniche nei trasporti eccezionali
P. 34
G1 CIRCOLAZIONE NELLE AUTOSTRADE
E NELLE STRADE EXTRAURBANE PRINCIPALI
Durante la circolazione sulla carreggia-
ta autostradale, in caso di malessere di un
passeggero o di guasto al veicolo, è consenti-
to fermarsi sulla corsia per la sosta di emer-
genza.
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli
svincoli delle autostrade:
• è consentito sostare solo in situazioni di
emergenza dovute a malessere del con-
ducente o dei passeggeri oppure ad inef-
ficienza del veicolo;
• la sosta d’emergenza non deve superare
il tempo strettamente necessario e non
In caso di ingorgo su strade extraurba- deve protrarsi comunque oltre tre ore.
ne principali o autostrade, se la corsia di
emergenza manca o non è suffi ciente alla
circolazione dei veicoli di polizia o di soc-
corso, il conducente del veicolo che occu-
pa la prima corsia di destra deve disporsi
il più vicino possibile alla striscia disconti-
nua di sinistra.
Per uscire dalla carreggiata il condu-
cente deve impegnare per tempo la corsia
di destra e quindi immettersi nella corsia di
Su autostrade e strade extraurbane decelerazione dal suo inizio.
principali la sosta è consentita solo nelle
apposite aree. Nelle aree di servizio delle
autostrade il conducente non deve lasciare
in sosta il veicolo per più di 24 ore.
292