Page 15 - Gestore dell'autotrasporto di cose. Quiz ed esercitazioni
P. 15

ESERCITAZIONI INTERNAZIONALI     B



                    Esercitazione n. 1 (INT)
                    In un trasporto stradale di merci tra due Stati membri dell’Unione
                    europea, della distanza di 1.400 chilometri, svolto con autoarticolato
                    di massa complessiva pari a 40 tonnellate, dire:
                    a) se il contratto concluso a mezzo fax tra committente italiano e vettore
                       italiano è valido e quali indicazioni minime deve contenere
                       Il contratto di trasporto di cose, secondo la normativa del Codice civile, si perfe-
                       ziona e si conclude con l’incontro delle volontà delle parti (mittente e vettore),
                       indipendentemente dalla consegna delle merci al vettore.
                       Dovendosi dunque attribuire rilevanza al consenso delle parti, liberamente manife-
                       stato, quale elemento fondamentale per la conclusione del contratto, in base ai prin-
                       cipi generali, detta conclusione può dirsi avvenuta nel momento in cui la proposta
                       di contratto fatta da una delle parti (mittente o vettore) è accettata dall’altra
                       parte e questa accettazione è conosciuta da chi ha fatto la proposta.
                       La forma con cui si manifesta la volontà di contrarre, per concludere un contrat-
                       to di trasporto stradale di cose, nel corso degli anni, è stata oggetto di numerosi
                       interventi legislativi: attualmente è vigente il principio secondo cui il contratto
                       di trasporto di merci su strada può avere forma libera (verbale o scritta), sep-
                       pure, di regola, sia concluso in forma scritta per favorire la correttezza e la
                       trasparenza dei rapporti fra i contraenti.
                       La forma scritta quindi, non è vincolante ma a essa vengono associati bene-
                       fi ci o presunzioni, favorevoli a entrambe le parti (mittente e vettore).
                       Per essere considerato stipulato in forma scritta, il contratto deve tuttavia rispon-
                       dere a precisi e rigidi canoni contenutistici, mentre irrilevante è lo strumento di
                       trasmissione del contratto (consegna brevi manu, spedizione a mezzo posta o
                       corriere, a mezzo telefax).
                       Perché il contratto venga considerato in forma scritta deve contenere:
                       •  nome e sede del vettore e del committente, se diverso, del caricatore,
                       •  numero di iscrizione all’ Albo nazionale degli autotrasportatori,
                       •  tipologia e quantità della merce,
                       •  corrispettivo e modalità di pagamento,
                       •  luogo di presa in consegna e riconsegna della merce,
                       •  tempi massimi per il carico e lo scarico della merce,
                       • data certa.
                       In sintesi
                       È valido il contratto concluso a mezzo fax tra committente italiano e vettore ita-
                       liano.
                       Il contratto di trasporto deve contenere le seguenti indicazioni minime:
                       •  nome e sede del vettore e del committente, se diverso, del caricatore,
                       •  numero di iscrizione all’ Albo nazionale degli autotrasportatori,
                       •  tipologia e quantità della merce,
                       •  corrispettivo e modalità di pagamento,
                       •  luogo di presa in consegna e riconsegna della merce,
                       •  tempi massimi per il carico e lo scarico della merce,
                       • data certa.




                                                                                          89



                                                                                         6/30/2022   12:22:30 PM
          Quiz_18.indb   89
          Quiz_18.indb   89                                                              6/30/2022   12:22:30 PM
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20