Page 53 - Nazionalizzazione veicoli esteri
P. 53

L




               L     VISITE E PROVE DEI VEICOLI IN GENERALE E
                     CALCOLAZIONI
                     (300) E. Biagetti

                   La visita e prova eff ettuata presso gli UMC è una complessa operazione di
               tipo tecnico-amministrativo mediante la quale l’operatore tecnico preposto (fun-
               zionario della DGM, ispettore delle revisioni) esegue specifi che verifi che sul veicolo
               previste, caso per caso, dalle vigenti norme.
                   Le operazioni di visita e prova su motoveicoli, autoveicoli e loro rimorchi sono
               fi nalizzate principalmente a:
               •  rilascio dell’omologazione del tipo; riguarda veicoli e/o dispositivi che devono
                 essere prodotti in serie;
               •  accertamento dell’esistenza dei requisiti di idoneità alla circolazione per
                 l’immatricolazione (cosiddetto collaudo); riguarda essenzialmente veicoli nuo-
                 vi da immettere in circolazione;

               •  approvazione delle modifiche apportate alle caratteristiche costruttive o
                 funzionali dei veicoli: riguarda veicoli in circolazione;
               •  accertamento della sussistenza dei requisiti di sicurezza per la circolazione
                 (cosiddetta revisione); riguarda veicoli in circolazione che devono essere sotto-
                 posti a verifi che periodiche.
                   Le operazioni di visita e prova dei veicoli vengono eff ettuate da:
               •  funzionari tecnici dell’UMC abilitati, nel caso di approvazione/omologazione e
                 revisione di veicoli, presso:
                 -  stazioni di controllo annesse agli UMC,
                 -  sedi appositamente predisposte dagli interessati (offi cine di allestimento e tra-

                    sformazione);
               •  ispettori abilitati (funzionari della DGM) o autorizzati (privati autorizzati a seguito
                 di specifi ca abilitazione) che eff ettuano revisioni di veicoli.
                   All’esito favorevole di visita e prova di approvazione del veicolo (collaudo)
               consegue il rilascio di:
               •  certificato di approvazione (v. § M1) (271) (272) che, presentato presso un qua-

                 lunque UMC unitamente all’apposita istanza e alla documentazione attestante il
                 possesso del titolo eventualmente necessario, consente di immatricolare il veico-
                 lo; oppure
               •  verbale di visita e prova ad uso esclusivo interno relativo alle modifi che ap-
                 portate (273) al veicolo in circolazione che consente il rilascio del duplicato della
                 carta di circolazione / DU con i dati variati o integrati a seguito delle modifi che
                 apportate (aggiornamento della carta di circolazione / DU). Il verbale viene rila-
                 sciato quando non è possibile l’emissione di tagliando autoadesivo da apporre
                 sul documento di circolazione. È previsto il rilascio del tagliando anche nel caso
                 di modifi che specifi camente individuate da apposito DM che comportano l’aggior-
                 namento del documento di circolazione senza visita e prova del veicolo.
                   Non comporta invece l’aggiornamento del documento di circolazione l’instal-
               lazione di alcuni accessori mobili leggeri quali, ad es. le sovrasponde, strutture
               porta bici, ecc.
                   All’esito favorevole di visita e prova di revisione del veicolo consegue invece il

               rilascio di un tagliando di revisione e di un certificato di revisione che riportano
               l’esito della visita eff ettuata sul veicolo.
                   A partire dall’1.10.2021, il Documento Unico (DU):
               •  sostituisce i documenti precedentemente rilasciati dal DMS (carta di circola-



                                                                                     287
                                                                                     287
   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58