Page 8 - Responsabile tecnico gestione ambientale
P. 8
INTRODUZIONE
matica. Quindi, concetti di sviluppo sostenibile nella Costituzione e, per quanto riguarda la di-
e di transizione ecologica, sono utilizzati per visione delle competenze fra Stato ed Enti Lo-
smuovere le istituzioni e i soggetti della società cali, l’interpretazione maggioritaria le riteneva
civile per quel che riguarda le sfi de ambientali, concorrenti. Più precisamente, al suo interno ri-
sociali ed economiche. troviamo una pluralità di materie, tra cui anche,
In Italia, nel 2021, è nato il Ministero della per esempio, la Tutela della salute e il Governo
transizione ecologica (ora MASE) in sosti- del territorio, due temi inseriti nel terzo comma
tuzione al precedente Ministero dell’ambiente dell’art. 117 della Costituzione, e quindi intese
e della tutela del territorio e del mare, ma con come materia di competenza concorrente fra
competenze integrative nel settore della politi- Stato e Regioni. I tre settori fondamentali del
ca energetica. diritto dell’ambiente sono: il tema dei rifi uti, la
Nello specifi co, si occupa delle risorse che tutela delle acque e gestione degli scarichi e la
garantiranno una tutela del territorio, dell’am- tutela dell’aria dall’inquinamento atmosferico.
biente, del mare e delle politiche energetiche, Le persone e il loro interagire con l’am-
quali: il bilancio e la strategia energetica nazio- biente necessita di una continua regolamenta-
nale, le infrastrutture energetiche, la promozio- zione normativa.
ne delle energie rinnovabili, lo smantellamento Già alla fi ne degli anni Sessanta si pre-
di impianti nucleari dismessi, la riduzione delle se atto della necessità che il rapporto-ambien-
emissione dei gas a eff etto serra, il mercato te non poteva prescindere oltre da una regola-
del gas italiano, lo stoccaggio del gas naturale, mentazione giuridica; la Comunità europea av-
l’estrazione degli idrocarburi (mercato e gli im- vertì la necessità di avviare una politica di in-
pianti petroliferi). tervento ambientale comune agli Stati mem-
Le macroaree di intervento e sviluppo bri. Le linee di tale politica sono state enuncia-
quindi sono 4: te nei Programmi di azione che l’UE ha emana-
• agricoltura sostenibile ed economia circolare, to dall’anno 1973 in avanti.
• energia rinnovabile, idrogeno e mobilità so- Tre sono le tappe attraverso le quali si è
stenibile, giunti alla fondazione del diritto dell’ambiente:
• effi cienza energetica e riqualifi cazione degli • individuazione degli elementi costitutivi del
edifi ci, bene ambiente inteso come bene giuridico
• tutela del territorio e della risorsa idrica, e, quindi, sua defi nizione giuridica;
Le strategie di attuazione della transizione • enunciazione dell’esistenza di un diritto as-
ecologica in Italia sono: soluto all’ambiente di cui ogni cittadino è ti-
• programmi sull’ambiente, sia nazionali che tolare;
internazionali, • delimitazione e regolamentazione dei com-
• azioni per contrastare i cambiamenti climatici, portamenti tali da incidere sul diritto assolu-
• interventi su trasporti ed infrastrutture, to all’ambiente di ogni individuo.
• la riduzione dell’inquinamento causato dalle Per defi nire il bene ambiente “bene giuridi-
abitazioni, co” sono stati presi in considerazione:
• l’inquinamento chimico, • l’ambiente risorsa naturale, risultato di com-
• il ciclo dei rifi uti, ponenti fi siche, chimiche e biologiche,
• l’utilizzo delle risorse naturali ed il recupero • l’ambiente come salubrità ambientale,
dei materiali, • l’ambiente bene culturale e paesaggio.
• il cibo e la biodiversità. Il diritto ambientale, insieme a una più
equilibrata e responsabile visione dei rappor-
1.2 Diritto ambientale ti fra l’umanità e l’ambiente, sono gli unici vali-
di fondamenti della sicurezza ambientale. Il di-
Il diritto dell’ambiente comprende tutte le ritto ambientale, inteso come insieme di norme
normative entrate in vigore per tutelare l’am- generali e di leggi speciali, ha come fi ne comu-
biente. Non è una materia vera e propria per- ne la tutela del bene ambiente e la repressione
ché si basa su strumenti di diritto amministrati- dei comportamenti lesivi di tale bene.
vo e di diritto penale. Fino alla riforma costitu- Nel 2022 è stata approvata un’importan-
zionale del 2001 non si era parlato di ambiente
tissima riforma costituzionale degli artt. 9 e 41
8