Page 25 - Prontuario trasporto merci pericolose
P. 25
E1
MODELLI DI ETICHETTE
(5678) Giandomenico Protospataro - Roberto Danieli
Seguono le riproduzioni delle etichette così come rappresentate nell’ADR.
E1.1 ETICHETTE NEL TRASPORTO SU STRADA DELLE MERCI PERICOLOSE
La presenza di merci pericolose e la natura del pericolo connesso devono essere adeguatamente
segnalate mediante apposizione di specifi che etichette o placche unifi cate, a forma di a forma di
losanga, che permettono un’immediata identifi cazione del tipo di pericolo (ADR 5.2).
Le segnalazioni con etichette vanno apposte su:
• contenitori per trasporto alla infusa, CGEM, contenitori cisterna e cisterne mobili: qui e nel E1
caso seguente sono prescritte solo se sono trasportate merci in quantità superiore ai limiti di esen-
zione;
• veicoli e cisterne;
• colli, qualunque sia il quantitativo di merce contenuta;
• batterie di recipienti.
Per ogni sostanza o articolo l’etichetta da utilizzare è indicata con il suo numero nella colonna
5 della tabella nominativa (ADR 3.2). Si riportano di seguito le riproduzioni delle etichette così come
Modelli di etichette
rappresentate nell’ADR: le dimensioni delle etichette sono almeno 250x250 mm e per i colli almeno
100x100 (o minori se le dimensioni del collo lo richiedono.
Prontuario del trasporto delle merci pericolose 85
LIBRO.indb 85 19/05/2023 12:48:42
19/05/2023 12:48:42
LIBRO.indb 85