Page 259 - ADR 2023
P. 259

PARTE 4
                       DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA UTILIZZAZIONE DEGLI IMBALLAGGI
                                          E DELLE CISTERNE
                                             Capitolo 4.1
                           Utilizzazione di imballaggi, di grandi imballaggi (recipienti)
                           per il trasporto alla rinfusa (GIR/IBC) e di grandi imballaggi
                 4.1.1  Disposizioni generali relative all'imballaggio di merci pericolose
                      in imballaggi, compresi i GIR/IBC o i grandi imballaggi ...................................... 831
                 4.1.2  Disposizioni generali supplementari relative all’uso dei GIR/IBC ........................ 868
                 4.1.3  Disposizioni generali concernenti le istruzioni d’imballaggio ............................... 869
                 4.1.4  Lista delle istruzioni d'imballaggio ....................................................................... 874
                 4.1.5  Disposizioni particolari relative agli imballaggi per merci della classe 1 ............. 992
                 4.1.6  Disposizioni particolari relative all’imballaggio delle merci pericolose della
                      classe 2 e delle merci di altre classi assegnate all’istruzione d’imballaggio
                      P200.................................................................................................................... 995
                 4.1.7  Disposizioni particolari relative agli imballaggi per perossidi organici
                      (classe 5.2) e per le materie autoreattive della classe 4.1 ................................ 1001
                 4.1.8  Disposizioni particolari relative agli imballaggi per materie infettanti
                      della classe 6.2 ................................................................................................. 1003
                 4.1.9  Disposizioni particolari relative all’imballaggio di materiali radioattivi ............... 1005
                 4.1.10  Disposizioni particolari relative all’imballaggio in comune ................................. 1010

                                             Capitolo 4.2
                              Uso delle cisterne mobili e dei contenitori per gas
                                 a elementi multipli (CGEM) certifi cati “UN”
                 4.2.1  Disposizioni generali relative all’uso delle cisterne mobili per il trasporto
                      di materie della classe 1 e delle classi da 3 a 9 ................................................ 1017
                 4.2.2  Disposizioni generali relative all'uso delle cisterne mobili per il trasporto
                      di gas liquefatti non refrigerati e di prodotti chimici sotto pressione ................. 1024
                 4.2.3  Disposizioni generali relative all'uso delle cisterne mobili per il trasporto
                      di gas liquefatti refrigerati .................................................................................. 1026
                 4.2.4  Disposizioni generali relative all’utilizzo di contenitori per gas a elementi
                      multipli (CGEM) "UN" ........................................................................................ 1028
                 4.2.5  Istruzioni e disposizioni speciali di trasporto in cisterne mobili ......................... 1030
                                             Capitolo 4.3

                     Uso delle cisterne fisse (veicoli cisterna), cisterne smontabili, contenitori
                    cisterna, casse mobili cisterna con serbatoi costruiti con materiali metallici,
                      e dei veicoli batteria e contenitori per gas ad elementi multipli (CGEM)
                 4.3.1 Campo d’applicazione ....................................................................................... 1047
                 4.3.2  Disposizioni applicabili a tutte le classi ............................................................. 1048
                 4.3.3  Disposizioni particolari applicabili alla classe 2 ................................................. 1052
                 4.3.4  Disposizioni speciali applicabili alle classi 1 e da 3 a 9 ..................................... 1065
                 4.3.5 Disposizioni speciali .......................................................................................... 1076


                         Accordo ADR 2023                                     1715




                                                                           13/10/2022   17:16:13
          ADR_2023.indd   1715                                             13/10/2022   17:16:13
          ADR_2023.indd   1715
   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264