Page 42 - Autotrasporto di merci
P. 42

M1          MIMS - Ministero infrastrutture e mobilità sostenibili e
                        relativi Dipartimenti


                      Sono incardinati nell’assetto organizzativo del Ministero il Consiglio superiore dei lavori pub-
                  blici e gli organismi e le istituzioni che operano secondo le attribuzioni defi nite da leggi speciali.
                      I Dipartimenti, il Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto ed il Consiglio supe-
                  riore dei lavori pubblici costituiscono centri di responsabilità amministrativa.

                  M1.2  DIPARTIMENTI DEL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE DELLA MOBILITÀ
                        SOSTENIBILI
                      I Dipartimenti del Ministero assicurano l’esercizio delle funzioni e dei compiti di spettanza sta-
                  tale nelle aree funzionali di cui all’articolo 42 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 secondo
                  la seguente ripartizione:
                  a) Dipartimento per la programmazione strategica, i sistemi infrastrutturali, di trasporto a
                     rete, informativi e statistici:
                     • identifi cazione delle linee fondamentali dell’assetto del territorio, con riferimento all’artico-
                       lazione delle infrastrutture sul territorio a rete, in coordinamento con il Dipartimento per le
                       opere pubbliche, le risorse umane e strumentali;
                    •  monitoraggio dei progetti internazionali ed europei di settore;
                     • pianifi cazione strategica di settore; gestione dei programmi d’iniziativa europea di settore;
                     • pianifi cazione, programmazione e gestione della rete nazionale stradale e autostradale;
                    •  predisposizione e sottoscrizione degli atti convenzionali autostradali e valutazione dei relati-
                       vi piani economico-fi nanziari;
                    •  vigilanza sulle concessionarie autostradali fi nalizzata alla verifi ca dell’adempimento degli
                       obblighi convenzionali;
                     • pianifi cazione e programmazione del trasporto ferroviario;
                     • pianifi cazione e programmazione delle infrastrutture ferroviarie e dell’interoperabilità ferro-
                       viaria;
                     • trasformazione digitale;
                     • sicurezza informatica;
                    •  sviluppo e gestione dei sistemi informativi, comunicazione istituzionale e consulenza tecni-
                       co-informatica agli uffi  ci del Ministero;
                    •  monitoraggio, elaborazione e controllo dei dati statistici;
                    •  gestione dell’osservatorio per le Smart Road e i veicoli connessi e per quelli a guida automa-
                       tica;
                    A supporto delle attività trasversali del Capo del Dipartimento è istituito un uffi  cio di staff , di
                     livello dirigenziale non generale, denominato Uffi  cio di coordinamento, che svolge i compiti di
                     seguito indicati:
                    •  coordinamento dei processi amministrativi per la realizzazione degli interventi del Piano
                       nazionale di ripresa e resilienza e del Piano nazionale per gli investimenti complementari del
                       Dipartimento e relativo monitoraggio anche fi nanziario;
                     • verifi ca e monitoraggio delle risorse disponibili per riorientare scelte allocative ineffi  cienti
                       nell’ambito del processo di implementazione degli investimenti per la costruzione e la riqua-
                       lifi cazione delle infrastrutture e per la mobilità sostenibili;
                    •  programmazione, coordinamento e monitoraggio degli obiettivi strategici ed operativi con-
                       vergenti verso target di sviluppo sostenibile, transizione ecologica e digitale;

                    •  relazioni tra le unità organizzative dei diversi Centri di responsabilità, gli Uffi ci di diretta col-
                       laborazione del Ministero e gli organi istituzionali nazionali e internazionali;
                    •  coordinamento attività specialistiche con particolare riguardo agli adempimenti di bilancio
                       fi nanziario ed economico;
                    •  coordinamento giuridico amministrativo di progetti di natura generale e trasversale alle com-
                       petenze delle singole Direzioni generali e monitoraggio dei relativi adempimenti.




                  770





                                                                                          30/05/2022   16:46:30
          Testo.indd   770
          Testo.indd   770                                                                30/05/2022   16:46:30
   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47