Page 41 - Autotrasporto di merci
P. 41

M1



                   M1  MIMS - MINISTERO INFRASTRUTTURE E MOBILITÀ
                         SOSTENIBILI E RELATIVI DIPARTIMENTI
                         (010) Antonio Argenziano - Giorgio Berruti - Claudio Bandini
                       Il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (1797) esercita le funzioni di cui all’ar-
                   ticolo 42 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e successive modifi cazioni.
                       Il Ministero esercita, altresì:
                   •  poteri di indirizzo e vigilanza sulla Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle in-
                      frastrutture stradali e autostradali (ANSFISA) di recente istituzione, mentre è stata soppressa,
                      dalla stessa data, l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie (ANSF) (1798);
                   •  le funzioni di Organismo per le investigazioni ferroviarie (1799).
                       Come per tutti i Ministeri, anche l’organizzazione del Ministero delle Infrastrutture e della
                   mobilità sostenibili è sottoposta, ogni due anni, a verifi ca al fi ne di accertarne la funzionalità e
                   l’effi  cienza (1800).

                   M1.1  ORGANIZZAZIONE DEL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA
                          MOBILITÀ SOSTENIBILI
                       Il Ministero (1801), per l’espletamento dei compiti ad esso demandati, è articolato, a livello
                   centrale, in tre Dipartimenti, come di seguito indicati:
                   a) Dipartimento per la programmazione strategica, i sistemi infrastrutturali, di trasporto a
                      rete, informativi e statistici;
                   b) Dipartimento per le opere pubbliche, le politiche abitative e urbane, le infrastrutture idri-
                      che e le risorse umane e strumentali;
                   c) Dipartimento per la mobilità sostenibile.
                       I Dipartimenti si articolano in complessive quattordici direzioni generali che assicurano l’eser-
                   cizio organico e integrato delle funzioni del Ministero. Al fi ne di assicurare la continuità delle funzio-
                   ni dell’amministrazione e in attuazione degli indirizzi del Ministro, i Dipartimenti trattano compiti di

                   coordinamento, direzione e controllo degli uffi ci di livello dirigenziale generale e sono responsabili
                   dei risultati complessivamente raggiunti dagli uffi ci da questi dipendenti. Presso ciascun Diparti-

                   mento è istituito un Uffi cio di livello dirigenziale non generale a supporto delle attività trasversali del


                   Capo Dipartimento. A ciascun Uffi cio di supporto è preposto un dirigente di livello non generale, nel
                   limite del contingente previsto dall’articolo 16, comma 2.
                       Sono organi decentrati del Ministero:
                   a) sette Provveditorati interregionali per le opere pubbliche, dipendenti dal Dipartimento per
                      le opere pubbliche, le politiche abitative e urbane, le infrastrutture idriche e le risorse umane e
                      strumentali;
                   b) quattro Direzioni generali territoriali, dipendenti dal Dipartimento per la mobilità sostenibile.
                       Il Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto è incardinato nell’ambito del Ministe-
                   ro, dipende funzionalmente dal Ministro ed esercita i compiti di cui all’articolo 13 sulla base delle
                   direttive e degli indirizzi del Ministro.
                     (1797)  Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri, stabilita dal decreto-legge 1.3.2021 n. 22,
                         pubblicato sulla GU n. 51 dell’1.3.2021, che modifi ca la denominazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Tra-
                         sporti in Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.
                     (1798)  L’agenzia è istituita a far data dall’1.1.2019 ai sensi dell’art. 12 DL 28.9.2018, n. 109, convertito nella legge
                         16.11.2018 n. 130.
                     (1799)  Secondo quanto previsto dall’art. 18 DLG 10.8.2007 n. 162 e dal DLG 6.9.2011 n. 165.
                     (1800)  V. art. 4, c. 5, DLG 30.7.1999 n. 300, e successive modifi cazioni.
                     (1801)  Nuovo regolamento recante l’organizzazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, previsto dal DPCM
                         23.12.2020 n. 190 (GU n. 56 del 6.3.2021) che ha modifi cato il numero, la struttura e le competenze dei Diparti-
                         menti e di alcune Direzioni Generali centrali e periferiche. Dopo pochi mesi, anche al fi ne di adeguare le denomi-
                         nazioni e i compiti in relazione alla progettualità di sviluppo del nuovo MIMS, con DPCM 24.6.2021, n. 115 (G.U.
                         n. 191 del 11.8.2021) sono state apportate ampie modifi che.

                                                                                         769





          Testo.indd   769                                                                30/05/2022   16:46:30
                                                                                          30/05/2022   16:46:30
          Testo.indd   769
   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46