Page 20 - Prontuario dei documenti per la circolazione stradale
P. 20

La carta di circolazione è il documento di cui devono essere muniti gli autoveicoli, i motoveicoli,
                i rimorchi nonché le macchine agricole (v. § C2) e le macchine operatrici (v. § C3).
                   Il documento di circolazione viene rilasciato dal punto di servizio (UMC, ACI-PRA o studio di
                consulenza) presso il quale è stata presentata la richiesta di immatricolazione e/o di rilascio del suo
                duplicato o dall’UCO in caso di furto/smarrimento dello stesso.
                   Il documento di circolazione è  nominativo  in quanto viene rilasciato a nome di colui che si
              Carta di circolazione di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi
            C1  dichiara proprietario del veicolo, con l’indicazione, ove ricorra, anche delle generalità dell’usufruttuario
                o del locatario con facoltà di acquisto o del venditore con patto di riservato dominio o del trust o
                dell’intestatario temporaneo.
                   Con l’istituzione del documento unico la carta di circolazione emessa con il nuovo sistema

                costituisce anche titolo di proprietà del veicolo, attestata invece dal certificato di proprietà (che
                ha sostituito il foglio complementare), che non è necessario avere a bordo del veicolo, per quei veicoli
                ancora non transitati nel nuovo regime DU.
                   La carta di circolazione contiene i seguenti dati:
                •  numero di targa,
                •  numero di identifi cazione (numero di telaio) del veicolo,
                •  dati relativi al proprietario del veicolo,
                •  dati e caratteristiche tecniche del veicolo (compreso l’esito della revisione),
                •  annotazioni riguardanti l’uso professionale del veicolo, quali:
                  -  autorizzazione al trasporto di cose per conto di terzi (v. § D3).
                    Tale uso deve essere espressamente indicato sulla carta di circolazione con l’espressione “uso
                    terzi” anche per i veicoli aventi massa complessiva inferiore a 3,5 t;
                  -  licenza al trasporto merci in conto proprio per veicoli di massa complessiva a pieno carico
                    superiore a 6 t (v. § D2);

                 278
                278                      Prontuario dei documenti per la circolazione stradale


                                                                                      4/21/2022   3:32:04 PM
          Prontuario documenti 2022.indd   278                                        4/21/2022   3:32:04 PM
          Prontuario documenti 2022.indd   278
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25