Page 15 - Prontuario dei documenti per la circolazione stradale
P. 15
B1
PATENTE DI GUIDA
B1
B1.1 CONDUCENTI DI VEICOLI E DOCUMENTI DI GUIDA
F. Goff redo • G. Protospataro
La libertà di circolazione, primario diritto del cittadino, sancito costituzionalmente, è tuttavia
soggetta ad alcuni limiti, quando, per la natura dei mezzi con cui si eff ettua o per la persona che
la realizza, può arrecare danno alla collettività. Il legislatore ne ha perciò subordinato l’esercizio al
possesso di specifi che abilitazioni (patente di guida o altre abilitazioni).
Principale documento che abilita alla guida di veicoli è la patente di guida (v. § B1.1.2); sono
altresì previsti altri documenti che abilitano alla guida di veicoli professionali (v. § B1.1.5) o in particolari
situazioni, integrativi o sostitutivi della patente (v. § B1.1.6).
Nonostante il suo contenuto prevalentemente tecnico, la patente si può ritenere un’autorizzazione
amministrativa. Le abilitazioni alla guida, sotto il profi lo sostanziale, sono in ogni caso atti di certezza
legale in quanto costituiscono, in capo al soggetto titolare, situazioni di presunzione del possesso dei
requisiti di idoneità necessari a condurre uno specifi co tipo di veicolo, e sono valide nei confronti sia
dello Stato sia dei privati.
La patente di guida, anche nel formato “card”, costituisce valido documento di identifi cazione
personale (ancorché non idoneo per l’espatrio).
Ai fi ni che qui interessano, quindi, defi niamo:
• conducente: colui che ha l’eff ettiva e reale direzione del veicolo, cioè la disponibilità degli organi di
comando;
• circolazione del veicolo: il movimento dello stesso anche senza i suoi ordinari mezzi di propulsio- Patente di guida
Prontuario dei documenti per la circolazione stradale 51
Prontuario documenti 2022.indd 51 4/21/2022 3:31:41 PM
4/21/2022 3:31:41 PM
Prontuario documenti 2022.indd 51