Page 49 - Prontuario del veicolo
P. 49
mento deve essere eseguita sempre a veicolo fermo e nel rispetto delle istruzioni del costruttore del
veicolo.
La struttura portante a telaio è adatta ad
assorbire forti sollecitazioni dovute a carichi
anche di tipo concentrato e all’utilizzo del veico-
lo nella marcia fuori strada. Inoltre i longheroni 1
Veicoli d’epoca e di interesse storico e collezionistico del telaio sono particolarmente idonei all’anco-
raggio di attrezzature come:
• gru caricatrici che, di norma, vengono instal-
late dietro la cabina di guida ma possono es-
sere installate anche in corrispondenza dello
sbalzo posteriore; sono attrezzature muni-
te di un braccio sulla estremità del quale è
ancorato un gancio: servono per caricare e Struttura portante del tipo a telaio vero e proprio
(autotelaio) con longheroni [1]
scaricare carichi pesanti e di notevoli dimen-
Caratteristiche struttura portante • carrozzerie ribaltabili che sono munite di particolari sovrastrutture ancorate direttamente ai longhe-
sioni;
• sponde caricatrici che, di norma, sono installate nella parte posteriore del veicolo; sono attrezzature
costituite da una pedana che viene sollevata grazie a dispositivi idraulici da terra fi no al piano di
carico del cassone o del pianale e servono ad agevolare le operazioni di carico e scarico;
roni del telaio;
L1 • altre specifi che attrezzature (v. fi gura).
1
1130
130
4/7/2022 5:28:35 PM
Prontuario 11 edizione.indb 1130 Prontuario del veicolo 4/7/2022 5:28:35 PM
Prontuario 11 edizione.indb 1130