Page 56 - Velocità e dispositivi di controllo
P. 56
C LIMITI DI VELOCITÀ
C1 LIMITI FISSI DI VELOCITÀ ......................................................................39
C2 LIMITI DI VELOCITÀ PER CATEGORIA DI STRADA ..............................40
C2.1 Limiti di velocità fuori dei centri abitati ......................................................40
C2.2 Limiti di velocità in caso di precipitazioni atmosferiche ............................41
C2.3 Limiti di velocità in caso di nebbia ............................................................42
C2.4 Limiti di velocità nei centri abitati ..............................................................42
C3 LIMITI DI VELOCITÀ PER CATEGORIE DI VEICOLI ..............................43
C3.1 Tabella limiti di velocità per categorie di veicoli ........................................43
C4 LIMITI DI VELOCITÀ IMPOSTI DAGLI ENTI PROPRIETARI ..................44
C5 DISCO POSTERIORE DI INDICAZIONE DELLA VELOCITÀ ..................46
C6 LIMITI DI VELOCITÀ IN EUROPA ............................................................46
D APPROVAZIONE E VERIFICA PERIODICA DEI DISPOSITIVI
PER LA MISURAZIONE DELLA VELOCITÀ
D1 CHIAREZZA E ACCERTABILITÀ DEI RISULTATI DELLO
STRUMENTO ...........................................................................................53
D1.1 Documentazione fotografi ca o video ........................................................55
D2 APPROVAZIONE DEI DISPOSITIVI ........................................................57
D2.1 Conformità del singolo esemplare al modello approvato ..........................59
D3 VERIFICA PERIODICA DELLA FUNZIONALITÀ E TARATURA
DEGLI STRUMENTI .................................................................................60
D3.1 Verifi ca di taratura .....................................................................................61
D3.2 Certifi cazione della taratura ......................................................................64
D3.3 Verifi ca di funzionalità ...............................................................................69
D3.4 Prove da eff ettuare per verifi che iniziali o periodiche o straordinarie
di funzionalità ............................................................................................70
D3.5 Corretta funzionalità per controllo in velocità istantanea ..........................71
D3.6 Corretta funzionalità per controllo in velocità media .................................72
D3.7 Attestazione della corretta funzionalità .....................................................73
D3.8 Indicazione delle verifi che sui verbali di contestazione ............................73
D3.9 Regime transitorio ....................................................................................73
D4 CONTROLLI PERIODICI UTILI E RACCOMANDATI ..............................75
D5 ACCURATEZZA TECNICA E LEGALE DELLO STRUMENTO ................75
E CARATTERISTICHE E FUNZIONAMENTO DEI DISPOSITIVI
DI CONTROLLO DELLA VELOCITÀ
E1 SISTEMI DI RILEVAMENTO RADAR.......................................................81
E2 SISTEMI DI RILEVAMENTO “A PICCOLA BASE” ...................................82
E2.1 Operatività nei sistemi di rilevamento “a piccola base” ............................84
E3 SISTEMI DI RILEVAMENTO LASER IN LONGITUDINALE .....................89
E4 SISTEMI DI RILEVAMENTO CON CONTATORI DI FOTOGRAMMI .......90
E5 SISTEMI DI CONTROLLO DELLA VELOCITÀ MEDIA ............................91
E5.1 Regole per l’installazione dei dispositivi ...................................................92
272