Page 66 - Prontuario dell'infortunistica stradale
P. 66

Q1      ESEMPI DI DINAMICHE DI SCONTRI FRONTALI
                Q1.1    Scontro frontale dopo il sorpasso di veicolo in sosta che ingombra la sede viabile
                Nell’esempio: un’autovettura si sposta sulla sinistra ed urta frontalmente un ciclomotore.

                   Descrizione dell’evento infortunistico
                      Il giorno... alle ore...,... (cognome e nome) alla guida del veicolo (nell’esempio: autovettura)...
                (tipo e targa) (veicolo B), solo a bordo (ovvero con a bordo... in qualità di passeggeri), percorreva la
                via..., nell’abitato della frazione di..., proveniente da via... verso la via...
                      Giunto all’altezza del civico n.... ove la strada si presenta... (nell’esempio: rettilinea a due
                corsie di marcia bidirezionali non segnalate), verosimilmente per evitare l’ingombro rappresentato
                dal veicolo... (tipo e targa) (veicolo A) in sosta irregolare sul margine destro fronte civico n...., che di
              Esempi di dinamiche di incidenti stradali  di marcia opposta.
                fatto riduceva la sede rotabile (se il veicolo è stato rimosso prima dell’arrivo dei rilevatori, indicare
                sulla base di quali prove. Es.: come confermato dalle dichiarazioni rese dal conducente e dal teste...
                - cognome e nome - sentito nell’immediatezza), si spostava verso la sua sinistra invadendo la corsia

                      Mentre stava eff ettuando questa manovra, sopraggiungeva dall’opposta corrente di traffi  co il
                ciclomotore... (tipo e targa) (veicolo C) condotto da... (cognome e nome) che, senza lasciare tracce
                sul piano viabile (oppure: lasciando tracce sul piano viabile, consistenti in...), con la parte anteriore
                del veicolo condotto urtava la parte anteriore - angolare sinistra del veicolo... (veicolo B).
                      In dipendenza dell’impatto dinamico, il conducente del ciclomotore veniva sbalzato di sella

                e veniva proiettato... (nell’esempio: oltre la ringhiera del civico n...., sull’area privata dell’edifi cio sito
                      Il veicolo... (veicolo B) assumeva assetto statico nella zona di collisione a m... dal margine si-
            Q   all’interno del predetto civico), ove veniva rinvenuta una chiazza ematica prodotta dall’impatto.
                                                     Prontuario dell'infortunistica stradale
                 854


                                                                                      20/01/2023   11:43:40
          PRONT_INF_LIBRO_14a.indb   854                                              20/01/2023   11:43:40
          PRONT_INF_LIBRO_14a.indb   854
   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71