Page 99 - Istruttori e insegnanti di autoscuola
P. 99
INDICE
F1.2.3.7 Limiti di sagoma dei trenini turistici __________________ 451
F1.2.3.8 Principali caratteristiche dimensionali autoveicoli _________ 451
F1.2.3.9 Principali caratteristiche dimensionali semirimorchi _______ 451
F1.2.3.10 Principali caratteristiche dimensionali rimorchi __________ 452
F1.3 TRAINO VEICOLI IN GENERALE _____________________ 452
F1.3.1 Massa rimorchiabile____________________________ 453
F1.3.1.1 Veicoli diversi dalla categoria M1____________________ 453
F1.3.1.2 Veicoli della categoria M1 ________________________ 454
F1.3.2 Abbinamento dei veicoli _________________________ 454
F1.3.2.1 Condizioni generali per l’abbinamento dei veicoli __________ 455
F1.3.2.2 Traino veicoli non considerati rimorchi ________________ 457
F1.3.2.3 Agganciamenti di caravan, TATS e rimorchi _____________ 457
F1.3.2.4 Agganciamento di carrelli appendice _________________ 459
F1.3.2.5 Agganciamento trattori stradali-semirimorchi ___________ 459
F1.3.3 Prescrizioni per il traino di veicoli ___________________ 460
F2 REGIME AMMINISTRATIVO DEI VEICOLI _______________ 461
F2.1 DESTINAZIONE ED USO DEI VEICOLI__________________ 461
F2.1.1 Destinazione del veicolo _________________________ 461
F2.1.2 Uso del veicolo _______________________________ 463
F2.1.3 Uso di terzi _________________________________ 464
F2.1.3.1 Uso di terzi: locazione senza conducente ______________ 464
F2.1.3.2 Uso di terzi: noleggio con conducente ________________ 465
F2.1.3.3 Uso di terzi: servizio di piazza (taxi) __________________ 465
F2.1.3.4 Uso di terzi: servizio di linea per trasporto persone _______ 466
F2.1.3.5 Uso di terzi: trasporto di cose per conto terzi ___________ 467
F2.1.3.6 Uso di terzi: servizio di linea per trasporto di cose ________ 467
F2.1.3.7 Uso di terzi: servizio di piazza per trasporto di cose per
conto di terzi ________________________________ 467
F2.1.4 Uso proprio _________________________________ 467
F2.1.4.1 Uso proprio: trasporto di persone __________________ 467
F2.1.4.2 Uso proprio: trasporto di cose _____________________ 468
F2.1.4.3 Uso proprio: trasporto promiscuo di persone e cose ______ 468
F2.1.4.4 Uso proprio: uso speciali o per trasporti specifici _________ 468
F2.1.5 Trasporto scolastico ___________________________ 468
F2.2 VEICOLI CON CARATTERISTICHE ATIPICHE ______________ 468
F2.2.1 Individuazione dei veicoli con caratteristiche atipiche _______ 469
F2.3 VEICOLI D’EPOCA E DI INTERESSE STORICO E
COLLEZIONISTICO _____________________________ 469
F2.4 VELOCIPEDI _________________________________ 469
F2.4.1 I velocipedi _________________________________ 470
F2.4.2 Norme per l’immissione in circolazione dei velocipedi ______ 470
F2.4.3 Dispositivi di equipaggiamento dei velocipedi ____________ 471
F2.4.4 Criteri costruttivi per la realizzazione dei velocipedi
a propulsione muscolare ________________________ 471
F2.4.5 Velocipedi a pedalata assistita _____________________ 471
F2.4.6 Monopattini elettrici ____________________________ 472
F2.4.7 Dispositivi per la micromobilità elettrica ______________ 472
F2.4.8 Velocipedi con motore ausiliario ____________________ 472
F2.4.9 Sanzioni relative alle caratteristiche dei velocipedi ________ 472
F2.5 VEICOLI A BRACCIA ____________________________ 472
1545
24/08/2022 14:45:42
LIBRO.indb 1545
LIBRO.indb 1545 24/08/2022 14:45:42