Page 67 - Tachigrafi: uso e alterazioni
P. 67

I1.8   Stampa della cronologia delle carte inserite nel tachigrafo intelligente ........472
               I1.9   Funzionalità e stampe aggiuntive .................................................................473
               I2     PITTOGRAMMI PRESENTI SULLE STAMPE O VISUALIZZATI
                      DAL TACHIGRAFO .......................................................................................480
               I2.1   Pittogrammi singoli .......................................................................................480
               I2.2   Pittogrammi singoli - tabella ..........................................................................485
               I2.3   Combinazione di pittogrammi .......................................................................487
               I2.4   Combinazione di pittogrammi - tabella .........................................................496
               I2.5   Sigle dei Paesi utilizzate dai tachigrafi  ..........................................................500


                 L    USO DEL TACHIGRAFO DA PARTE DEL CONDUCENTE


               L1     USO DEL TACHIGRAFO ANALOGICO IN MODALITÀ CONDUCENTE .....504
               L1.1   Verifi ca dell’ora registrata .............................................................................504
               L1.2   Compilazione dei fogli di registrazione (dischi) .............................................505
               L1.3   Dati da inserire nel foglio di registrazione (disco) all’inizio del viaggio .........508
               L1.4   Commutazione del tachigrafo per registrare i periodi diversi
                      da quelli di guida ...........................................................................................508
               L1.5   Dati da inserire nel foglio di registrazione (disco) alla fi ne del viaggio .........509
               L1.6   Tempistica per annotazioni nel foglio di registrazione (disco) dall’inizio
                      alla fi ne del viaggio .......................................................................................509
               L1.7   Annotazioni manuali sul foglio di registrazione (disco) ................................. 511
               L1.8   Annotazione sul foglio di registrazione (disco) in caso di cambio
                      del veicolo .....................................................................................................512
               L1.9   Annotazione sul foglio di registrazione (disco) in caso di avaria
                      del tachigrafo ................................................................................................512
               L1.10   Annotazioni manuali sul foglio di registrazione (disco) per altre mansioni ...513
               L1.11   Conservazione dei fogli di registrazione (dischi) utilizzati .............................515
               L1.12   Due conducenti a bordo di un veicolo avente il tachigrafo analogico ...........515
               L1.13   Casi esenti o esclusi dal reg. (CE) n. 561/2006 - tachigrafo analogico ........516
               L1.14   Annotazione salita e discesa da traghetto o treno - tachigrafo analogico ....517
               L1.15   Annotazioni di deroghe eccezionali ai tempi di guida e riposo
                      connesse a situazioni imprevedibili - tachigrafo analogico ...........................518
               L1.16   Annotazioni per transito da una frontiera - tachigrafo analogico ..................520
               L2     USO TACHIGRAFO DIGITALE IN MODALITÀ CONDUCENTE ..................522
               L2.1   Utilizzazione della carta tachigrafi ca del conducente ...................................522
               L2.2   Inserimento della carta tachigrafi ca ..............................................................523
               L2.3   Verifi che preliminari dopo l’inserimento della carta tachigrafi ca ...................524
               L2.4   Registrazione di attività inserite manualmente nel tachigrafo digitale ..........526
               L2.4.1  Registrazione manuale tachigrafi  VDO fi no alla versione 1.3 .......................526
               L2.4.2  Registrazione manuale tachigrafi  VDO dalla versione 1.4 ...........................527
               L2.4.3  Registrazione manuale tachigrafi  Stoneridge ...............................................528
               L2.4.4  Registrazione manuale luogo inizio attività ...................................................528
               L2.4.5  Registrazione manuale luogo di fi ne attività .................................................529
               L2.4.6  Registrazione manuale per guida in situazioni escluse dal campo
                      di attività ........................................................................................................529
               L2.4.7  Registrazione manuale per interruzione riposo per imbarco/sbarco
                      da traghetto o treno ......................................................................................530
               L2.5   Visualizzazione dei messaggi delle attività registrate nel tachigrafo
                      digitale ..........................................................................................................531
               L2.6   Estrazione della carta tachigrafi ca ................................................................533
               L2.7   Registrazione della guida in caso di smarrimento, furto
                      o deterioramento della carta tachigrafi ca ......................................................533

                                                                                     653
   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72