Page 33 - Carico dei veicoli commerciali
P. 33

INDICE



              B2.11.6   Cinghie a cricchetto tenditore per l’ancoraggio del carico _______________________  35
              B2.11.7   Catene e funi per l’ancoraggio del carico _________________________________________  36
              B2.11.8   Montaggio e smontaggio di coperture telate _____________________________________  36
              B2.11.9   Sistemazione del carico su veicoli specificamente attrezzati per il trasporto
                        dei veicoli ___________________________________________________________________________  38
              B2.11.10   Imballaggi e precauzioni per la movimentazione della merce ___________________  39
              B2.11.11   Sistemazione del carico su carrozzerie con piano aggiuntivo sopra la cabina __  40
              B2.11.12   Cautele nelle operazioni di carico e scarico della merce _________________________  40
              B2.11.13   Diagramma di carico dei veicoli ___________________________________________________   41
              B2.12     Metodi di ritenuta del carico _______________________________________________________   41
              B2.12.1   Ritenuta del carico mediante immobilizzazione __________________________________   41
              B2.12.2   Ritenuta del carico mediante bloccaggio _________________________________________  42
              B2.12.3   Ritenuta del carico mediante ancoraggio _________________________________________  43
              B2.12.4   Ritenuta del carico mediante teloni o reti _________________________________________  45
              B2.12.5   Altri dispositivi di ritenuta del carico o per migliorare la ritenuta del carico _____  45

              C          SISTEMAZIONE DEL CARICO: CARICO UTILE, VOLUME E
                         SPORGENZA DEL CARICO, EFFETTI DEL CARICO SUI VEICOLI
              C1        CARICO UTILE E VOLUME DI CARICO DEI VEICOLI ________________________________  48
              C1.1      Calcolo del carico utile _____________________________________________________________  48
              C1.2      Calcolo del volume utile ___________________________________________________________  50
              C1.3      Capacità di carico delle cisterne per il trasporto di merci non pericolose _______  50
              C1.4      Tabella capacità di carico delle cisterne per il trasporto di merci
                        non pericolose ______________________________________________________________________   51
              C1.5      Capacità di carico delle cisterne munite di particolari dispositivi ________________   51
              C1.6      Verifiche aggiuntive per i complessi di veicoli ____________________________________  52
              C2        SPORGENZA DEL CARICO SUI VEICOLI ____________________________________________  52
              C2.1      Limiti di sporgenza del carico ______________________________________________________  52
              C2.2      Segnalazione della sporgenza _____________________________________________________  54
              C2.3      Limiti di sporgenza degli oggetti trasportati su motocicli, ciclomotori
                        e velocipedi _________________________________________________________________________  54
              C3        EFFETTI DEL CARICO SUI VEICOLI ________________________________________________  54
              C3.1      Ripartizione del carico sugli assi ___________________________________________________  55
              C3.2      Sovraccarico del veicolo ___________________________________________________________  56
              C3.3      Sovraccarico degli assi e/o delle ruote ____________________________________________  57
              C3.4      Baricentro del veicolo e baricentro di carico ______________________________________  58
              C3.5      Posizione del baricentro carico e stabilità di marcia ______________________________  59
              C3.6      Precauzioni generali per evitare lo spostamento del carico _____________________  60
              C3.7      Precauzioni di guida per evitare lo spostamento del carico nei veicoli
                        cisterna _____________________________________________________________________________  60
              C4        LIMITI DI MASSA DEI VEICOLI PESANTI ___________________________________________   61
              C4.1      Limiti di massa dei veicoli in generale _____________________________________________   61
              C4.2      Limiti di massa dei veicoli isolati a motore ________________________________________  62
              C4.3      Limiti di massa dei rimorchi (esclusi semirimorchi) ______________________________  62
              C4.4      Limiti di massa degli autotreni ____________________________________________________  62
              C4.5      Limiti di massa degli autoarticolati o autosnodati ________________________________  63
              C4.6      Limiti di massa dei mezzi d’opera _________________________________________________  63



              138
   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38