Page 3 - Carico dei veicoli commerciali
P. 3
PREFAZIONE
La corretta collocazione del carico sui veicoli commerciali costituisce fondamento del
trasporto stesso sia per la salvaguardia delle merci trasportate sia soprattutto per la sicurezza
dell'autista e, più in generale, della circolazione stradale.
La conoscenza e la corretta applicazione delle modalità di fi ssaggio del carico sui veicoli
sono perciò rilevanti per la responsabilità del conducente e dell’impresa di trasporto. Per en-
trambi i soggetti sono infatti previste gravi responsabilità di natura penale, civile e amministra-
tiva che impongono, di conseguenza, una adeguata formazione.
Nella stesura della pubblicazione si è tenuto conto dei principi contenuti sia nella direttiva
2014/47/UE (recepita in Italia con DM 19.5.2017, prot. n. 215) sui controlli tecnici su strada
dei veicoli commerciali che, a partire dal 20.5.2018, riguarda anche le anomalie relative al
fi ssaggio del carico, sia nelle linee guida europee sulle migliori pratiche per la fi ssazione del
carico per il trasporto su strada che, pur non essendo vincolanti, rappresentano comunque
un importante punto di riferimento per la corretta sistemazione e l’adeguato ancoraggio del
carico sui veicoli.
La citata normativa focalizza l’attenzione sulle anomalie del fi ssaggio del carico dei vei-
coli che possono causare lo spostamento incontrollato dello stesso (scivolamento, ribalta-
mento, rotolamento, rotazione), considerandole elemento essenziale e strategico per miglio-
rare la sicurezza stradale.
La pubblicazione è particolarmente utile a tutta la fi liera dell'autotrasporto: dal conducente
al caricatore, dal gestore del trasporto agli addetti al controllo sia interni alle aziende sia soprat-
tutto degli organi di vigilanza stradale.
3