Page 34 - CQC cose. Teoria e quiz
P. 34
G SOSTENIBILITÀ DEL SISTEMA DEI TRASPORTI
La riduzione del costo del trasporto si ottiene anche ottimizzando le potenzialità di ogni modalità di trasporto
V F
11
La riduzione del costo del trasporto si ottiene anche scegliendo un percorso più pianeggiante
V F
12
La riduzione del costo del trasporto si ottiene utilizzando il più possibile i trasporti aerei
V F
13
La riduzione del costo del trasporto si ottiene anche utilizzando un trasporto intermodale sulle lunghe distanze
V F
14
La riduzione del costo del trasporto si ottiene soddisfacendo tutte le domande indipendentemente dalla scelta della modalità del trasporto
V F
15
La riduzione del costo del trasporto si ottiene utilizzando il più possibile i trasporti su rotaia
V F
16
La riduzione del costo del trasporto si ottiene utilizzando il più possibile i trasporti su strada
V F
17
Risposte vere: 1, 4, 6, 7, 8, 10, 11, 12, 14
G1.1 Difficoltà del sistema
dei trasporti
La politica comune dei trasporti in ambito
europeo non si è sviluppata in modo armonioso
ed il sistema dei trasporti dell’UE si trova oggi a
dover far fronte ad una serie di gravi diffi coltà.
Le principali difficoltà del sistema dei
trasporti europei sono dovute a:
• crescita squilibrata delle diverse modali-
tà di trasporto;
• inosservanza delle norme sociali e di si-
curezza (es. mancato rispetto dei tempi di
guida e di riposo previsti dalla normativa so- Diffi coltà del sistema dei trasporti dei prodotti
ciale e delle regole sulla sicurezza fi ssate
dal Codice della strada); La politica dei trasporti deve tenere nella
• utilizzo insuffi ciente dell’intermodalità. dovuta considerazione che:
• lo sviluppo della modalità di trasporto marit-
timo delle merci può contribuire alla riduzio-
ne della congestione stradale;
• il trasporto aereo di merci ha subito un consi-
derevole aumento dei costi per la sicurezza;
• il trasporto ferroviario di merci comporta un
importante risparmio energetico e un conte-
nuto impatto ambientale.
Quiz per l’esame
Quiz per l’esame
G1.1 - DIFFICOLTÀ DEL SISTEMA DEI TRASPORTI
Le principali diffi coltà del sistema dei trasporti europei sono dovute alla crescita squilibrata delle diverse modalità di trasporto
V F
1
Le principali diffi coltà del sistema dei trasporti europei sono dovute all’inosservanza delle norme sociali e di sicurezza
V F
2
Le principali diffi coltà del sistema dei trasporti europei sono dovute all’utilizzo insuffi ciente della modalità di trasporto stradale
V F
3
Le principali diffi coltà del sistema dei trasporti europei sono dovute all’utilizzo insuffi ciente della modalità di trasporto aereo
V F
4
Le principali diffi coltà del sistema dei trasporti europei sono dovute all’utilizzo insuffi ciente della modalità di trasporto navale
V F
5
Risposte vere: 1, 2
174