Page 32 - Impianti a fune per trasporto persone e materiali
P. 32

E         APPENDICE: TRASPORTO AEREO DEI MATERIALI MEDIANTE FUNI























                                               Figura E2
                Fotografia degli anni '20 del tratto più ripido della teleferica per trasporto legnami costrui-

                            ta sulle montagne Usambara in Tanzania - (Stephan, 1926)
              E2     LE ESPERIENZE DURANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE
                    Largo uso di teleferiche è stato fatto a partire dalla Prima Guerra Mondiale
              per il rifornimento degli eserciti nelle zone montane; si trattava quasi essenzialmen-
              te di impianti monofune, costruiti secondo il "sistema inglese" (§ 1.2.3.2.1.1), oppu-
              re trifune (quelli oggi in realtà denominati di regola "bifune a va e vieni"), costruiti
              secondo il "sistema tedesco" [Nicolardi, 1950].
















                                               Figura E3
                                 Schizzo del "sistema inglese" - (Nicolardi, 1950)












                                               Figura E4
                                                 va e vieni
                                                 va e vieni
                       Schizzo di una teleferica bifune a "va e vieni", precursore del decisamente
                                                        ",
                                  migliore "sistema tedesco"- (Nicolardi, 1950)
              348
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37