Page 18 - Prontuario trasporto merci pericolose
P. 18
I divieti riguardano tutti i vani di carico, quindi essi valgono sia nei veicoli con carrozzeria casso-
ne fi sso che nei veicoli con carrozzeria furgone (veicoli chiusi).
Colli con etichette diverse possono essere caricati sullo stesso veicolo o container solo se i loro
contenuti rispondono ai criteri di compatibilità riassumibili nella tabella di ADR 7.5.2.1.
Trasporto, movimentazione e sosta delle merci pericolose su strada
C1.1.1 Limitazioni nel carico
Nel trasporto di merci ADR esistono casi di limitazione delle quantità trasportate nella stessa unità
C1 di trasporto.
Tali limitazioni devono essere applicate al trasporto di alcune merci appartenenti alle classi 1,
4.1 e 5.2 e la quantità massima di merce trasportabile dipende dal livello di pericolo che la materia
pericolosa presenta.
Le limitazioni evidentemente servono per evitare di trasportare quantità elevate di alcune materie
molto pericolose.
Esse sono sempre espresse in kg o t, e riguardano la portata del veicolo (o carico utile o massa
netta).
Le limitazioni riguardano la singola unità di trasporto.
C1.2 MOVIMENTAZIONE DI MERCI SOTTOPOSTE A REGOLAZIONE DI TEMPERATURA
In caso di trasporto di alcune materie autoreattive della classe 4.1, dei perossidi organici della
classe 5.2 e delle materie stabilizzate tramite regolazione della temperatura (diverse dalle materie
autoreattive o dai perossidi organici), sono previste particolari prescrizioni durante il trasporto per
garantire che le merci non superino la temperatura prevista. In particolare:
58
58 Prontuario del trasporto delle merci pericolose
19/05/2023 12:48:40
LIBRO.indb 58 19/05/2023 12:48:40
LIBRO.indb 58