Page 17 - Prontuario trasporto merci pericolose
P. 17

C1
                             TRASPORTO, MOVIMENTAZIONE E SOSTA
                              DELLE MERCI PERICOLOSE SU STRADA
                                   (5670) Giandomenico Protospataro - Roberto Danieli

                   Il carico, lo scarico e la movimentazione di merci pericolose richiedono l’adozione di particolari   C1
               accorgimenti che, sebbene estranei alla circolazione in senso stretto, sono tuttavia ad essa legati da
               un rapporto di propedeuticità rispetto alla sicurezza della circolazione su strada.
                   Anche la sosta dei veicoli carichi di merci pericolose richiede speciali cautele nonché una costan-
               te sorveglianza o, in alternativa, il parcheggio del veicolo in luogo sicuro. Interventi particolari possono
               essere richiesti in situazioni di emergenza (v. § D3).
               C1.1   DIVIETI DI CARICO MISTO (O CARICO IN COMUNE) DI MERCI PERICOLOSE
                   Per carico misto, o carico in comune, si intende la possibilità di caricare su uno stesso veicolo
               o container colli con etichette di pericolo diverse.                           Trasporto, movimentazione e sosta delle merci pericolose su strada
                   Non è sempre possibile trasportare nello stesso veicolo o container merci pericolose diverse, poi-
               ché nella norma ADR esistono delle disposizioni che vietano il carico in comune di merci appartenenti
               a classi diverse. In particolare, è vietato caricare le materie delle classi 1 (materie esplosive), alcune
               materie appartenenti alla classe 4.1 (solidi infi ammabili) e alcune materie appartenenti alla classe 5.2
               (perossidi organici) con altre merci pericolose ADR.
                   Per l’osservanza dell’eventuale divieto di carico, occorre che:
               •  il conducente controlli le etichette applicate sui colli prima del loro carico a bordo del veicolo;
               •  il trasportatore comunichi allo speditore le materie che ha eventualmente già caricato;
               •  il conducente presenti allo speditore i documenti di trasporto relativi alle materie già caricate.
                        Prontuario del trasporto delle merci pericolose                  57



                                                                                      19/05/2023   12:48:40
          LIBRO.indb   57                                                             19/05/2023   12:48:40
          LIBRO.indb   57
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22