Page 10 - Prontuario trasporto merci pericolose
P. 10
• intermodali che prevedono tratti del percorso su strada e tratti su altri sistemi di trasporto alle cui
A1 specifi che regolamentazioni occorre raccordarsi.
A1.1 DISCIPLINA ADR E SUA STRUTTURA
Composto di appena 17 articoli e di un protocollo d’intesa, l’accordo ADR demanda tutte le dispo-
sizioni a due allegati contenenti disposizioni su:
• classifi cazione, esenzioni, imballaggi, etichette, cisterne, documenti, ecc. In particolare, sono in-
dicate le merci pericolose escluse dal trasporto su strada e quelle ammesse a certe condizioni
Disciplina del trasporto su strada di merci pericolose
(allegato A);
• mezzi di trasporto e sulla loro approvazione, sull’equipaggiamento e sulle modalità di trasporto
(allegato B).
Il "cuore" dell’ADR, è costituito dalla Tabella A (spesso citata come Tabella nominativa ADR) che
è la tabella uffi ciale delle materie pericolose, elencate con il loro nome in ordine progressivo di numero
ONU. La tabella consta di 23 colonne, numerate da 1 a 20, ognuna delle quali si riferisce a uno speci-
fi co argomento menzionato in una parte dell’ADR espressamente richiamata in ogni singola colonna e
indica in codice le istruzioni valide per il trasporto.
È altresì presente la tabella B, contenente l’indice alfabetico delle diverse merci pericolose con
associato il numero ONU cui sono assegnate, predisposto dal Segretariato UNECE, con l’aiuto dell’I-
RU (Unione internazionale dei trasporti stradali), quale sussidio per la miglior consultazione degli
allegati A e B.
Per ragioni diverse dalla sicurezza del trasporto le autorità competenti degli Stati membri possono
vietare, oppure sottoporre a particolari condizioni, il trasporto di certe merci pericolose (es. per ragioni
di sicurezza dello Stato).
10
10 Prontuario del trasporto delle merci pericolose
19/05/2023 12:48:37
LIBRO.indb 10 19/05/2023 12:48:37
LIBRO.indb 10