Page 35 - CQC merci - Rinnovo
P. 35
INDICE
A1.7.1.5 Annotazione sul foglio di registrazione (disco) in caso di avaria del tachigrafo ______ 72
A1.7.1.6 Conservazione dei fogli di registrazione (dischi) utilizzati _____________________________ 72
A1.7.1.7 Casi esenti o esclusi dal reg. (CE) n. 561/2006 - tachigrafo analogico _______________ 73
A1.7.1.8 Annotazione salita e discesa da traghetto o treno - tachigrafo analogico ___________ 73
A1.7.1.9 Annotazioni di deroghe eccezionali ai tempi di guida e riposo connesse
a situazioni imprevedibili - tachigrafo analogico ______________________________________ 74
A1.7.1.10 Annotazioni per transito da una frontiera - tachigrafo analogico ____________________ 74
A1.7.2 USO TACHIGRAFO DIGITALE IN MODALITÀ CONDUCENTE ___________________________ 74
A1.7.2.1 Utilizzazione della carta tachigrafica del conducente _________________________________ 75
A1.7.2.2 Inserimento della carta tachigrafica ___________________________________________________ 75
A1.7.2.3 Verifiche preliminari dopo l’inserimento della carta tachigrafica _____________________ 75
A1.7.2.4 Registrazione di attività inserite manualmente nel tachigrafo digitale _______________ 77
A1.7.2.4.1 Registrazione manuale per guida in situazioni escluse
dal campo di attività ____________________________________________________________________ 77
A1.7.2.4.2 Registrazione manuale per interruzione riposo per imbarco/sbarco
da traghetto o treno ____________________________________________________________________ 78
A1.7.2.5 Estrazione della carta tachigrafica _____________________________________________________79
A1.7.2.6 Registrazione della guida in caso di smarrimento, furto o deterioramento
della carta tachigrafica__________________________________________________________________79
A1.7.2.7 Registrazione della guida in caso di avaria o inefficienza del tachigrafo digitale _____80
A1.7.2.8 Casi esenti o esclusi dal reg. (CE) n. 561/2006 - tachigrafo digitale ___________________81
A1.7.2.9 Registrazione dell’attività relativa a imbarco o sbarco da treno o traghetto -
tachigrafo digitale _______________________________________________________________________83
A1.7.2.10 Annotazioni di deroghe eccezionali ai tempi di guida e riposo connesse
a situazioni imprevedibili - tachigrafo digitale _________________________________________ 84
A1.7.2.11 Registrazione di transito da una frontiera - tachigrafo digitale _______________________ 84
A1.7.2.12 Registrazione operazioni di carico/scarico - tachigrafo digitale ______________________85
A2 Norme di comportamento e responsabilità del conducente
A2.1 DOCUMENTI DI GUIDA ____________________________________________________________________ 89
A2.1.1 CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE (CQC): RILASCIO, RINNOVO,
DUPLICATO ______________________________________________________________________________89
A2.1.1.1 Rinnovo di validità della CQC ___________________________________________________________92
A2.1.1.2 Modello di CQC formato CARD _________________________________________________________93
A2.1.1.3 Patente-CQC (patente di guida contenente anche qualificazione CQC) _____________ 94
A2.1.1.4 Formazione periodica (DM 20.9.2013) _________________________________________________ 94
A2.1.1.4.1 Programmi dei corsi di formazione periodica _________________________________________ 94
A2.1.1.5 Soggetti che possono effettuare corsi di qualificazione iniziale per la CQC __________96
A2.1.2 DURATA E CONFERMA DELLA VALIDITÀ DELLA PATENTE DI GUIDA ________________96
A2.1.2.1 Conferma della validità della patente per via telematica _____________________________96
A2.1.2.2 Permesso di guida in attesa della visita in commissione medica locale ______________97
A2.1.2.3 Guida di veicoli dopo la conferma validità patente in attesa del duplicato ___________97
A2.1.2.3.1 Ricevuta dell’avvenuta conferma di validità della patente di guida___________________97
A2.1.2.3.2 Estratto dei contenuti della relazione medica ai fini della conferma di validità
della patente di guida ___________________________________________________________________98
A2.1.3 POSSESSO DOCUMENTI PER LA CIRCOLAZIONE STRADALE ________________________ 100
A2.1.3.1 Possesso dei documenti _______________________________________________________________ 100
A2.1.3.1.1 Documenti del conducente ____________________________________________________________ 100
A2.1.3.1.2 Documenti del veicolo _________________________________________________________________ 100
A2.1.3.1.3 Documenti del veicolo in relazione al trasporto _______________________________________101
A2.1.4 CONDUCENTI DI VEICOLI E DOCUMENTI DI GUIDA ____________________________________101
441