Page 3 - Autotrasporto di merci
P. 3
Prefazione
La movimentazione delle merci in Italia avviene in massima parte su strada.
La regolamentazione del settore è sempre più soggetta alla disciplina UE, sia
al regolamento (CE) n. 1071/2009 sul trasporto nazionale e sia al regolamento (CE)
n. 1072/2009 sul trasporto internazionale, entrambi aggiornati dal regolamento (CE)
2020/1055, marginalizzando sempre più la legge 298/1974.
La pubblicazione, aggiornata con la normativa vigente e con i conseguenti prov-
vedimenti amministrativi applicativi, è redatta con il taglio operativo di una guida,
completa e approfondita, che non trascura, specie nelle note, approfondimenti dot-
trinali e giurisprudenziali, che aff rontano anche le problematiche più sottili e dibattu-
te, sia relativamente al trasporto nazionale sia a quello internazionale.
Oltre al tradizionale approccio amministrativo, il manuale contiene la disciplina
civilistica del contratto, nazionale e internazionale (CMR), con l’integrazione di pro-
blematiche di natura doganale.
Si è ben consapevoli che sul tappeto vi è ancora il disegno di legge di delega-
zione europea, contenente la delega al Governo per l’adeguamento della normativa
nazionale alle disposizioni dei predetti regolamenti (CE). All’approvazione defi nitiva
di tale norma, è prevista l’emanazione, entro dodici mesi, di uno o più decreti legi-
slativi contenenti le norme di dettaglio.
Si è altresì consapevoli che la tempistica di pubblicazione e soprattutto di appli-
cazione delle predette normative, giustifi ca ampiamente questa rinnovata edizione.
3
30/05/2022 16:45:31
Testo.indd 3
Testo.indd 3 30/05/2022 16:45:31