Page 51 - Requisiti psicofisici per la patente
P. 51
INDICE
C3 SUSSIDI PER LE VALUTAZIONI MEDICHE: TEST,
TABELLE, MODULI _____________________________ 69
C3.1 Test dei tempi di reazione per valutare
il livello di vigilanza ______________________________ 69
C3.2 Interpretazione dei risultati del test in funzione del livello
di rischio e provvedimenti conseguenti _______________ 69
C3.3 Questionario “sonnolenza diurna” (indagine di screening
del medico monocratico) __________________________ 70
C3.4 Questionario sulla sonnolenza di Epworth ____________ 71
C3.5 Relazione dello specialista di struttura pubblica ________ 72
Sostanzialmente conforme all’allegato IV
al DD MS 3.2.2016 ______________________________ 72
C4 EPIDEMIOLOGIA _______________________________ 73
C4.1 Bibliografi a ____________________________________ 74
C5 COSTI DIRETTI E INDIRETTI _____________________ 76
C5.1 Bibliografi a ____________________________________ 78
D SONNOLENZA
D1 STRUTTURA DEL SONNO NORMALE _____________ 81
D2 MECCANISMI FISIOLOGICI DELLA SONNOLENZA ___ 83
D3 EPIDEMIOLOGIA DELL’ECCESSIVA SONNOLENZA
DIURNA ______________________________________ 84
D4 COME SI MISURA LA GRAVITÀ DELLA SONNOLENZA _ 84
D4.1 Segni comportamentali___________________________ 84
D4.2 Valutazione soggettiva ___________________________ 85
D4.3 Valutazione oggettiva ____________________________ 85
D5 CAUSE DELLA SONNOLENZA ____________________ 86
D5.1 Cibo e farmaci _________________________________ 87
D5.2 Malattie neurologiche ____________________________ 87
D5.3 Malattie internistiche ____________________________ 88
D5.4 Malattie psichiatriche ____________________________ 88
D5.5 Malattie specifi che del sonno ______________________ 88
D6 CONCLUSIONI_________________________________ 90
D7 BIBLIOGRAFIA ________________________________ 90
249