Page 35 - Prontuario dei documenti per la circolazione stradale
P. 35

vi siano state apposte modifi cazioni di qualsiasi specie (aggiunte, cancellazioni) successivamente
                  alla redazione.
                •  documento ottenuto in modo fraudolento si fa riferimento sia al documento autentico rilasciato
                  sulla base di un documento falso (es.: patente italiana ottenuta per conversione di patente estera
                  falsa) che al documento autentico rilasciato in modo fraudolento
                   Se l’atto non è genuino e l’oggetto della falsifi cazione è la carta di circolazione / DU, i reati ipo-
               azione) documenti tizzabili sono quelli previsti dagli artt. 476 e 482 CP (falsità materiale in atto pubblico) o quelli previsti
                dagli artt. 477 e 482 CP (falsità materiale in certifi cati o autorizzazioni amministrative) se l’oggetto della
                falsifi cazione è la patente di guida.
                   Se l’atto non è veritiero e quindi, per eff etto della falsifi cazione, si varia il contenuto del documento
                di circolazione (es.: si dichiara una cilindrata di 1.000 cc quando il motore è in realtà di 2.000 cc), si
                applicano gli artt. 479 e 483 CP (falsità ideologica in atto pubblico).
                G1.1.1  Uso di un documento falso
              Falsificazioni (alterazione e contraff     un controllo sulla strada.
                   Chi fa uso di un documento falso, senza aver concorso in alcun modo alla sua falsifi cazione,
                   Il reato può essere commesso con qualsiasi modalità quando una persona mostra di avvalersi del
            G1  commette il reato di cui all’art. 489 CP (uso di atto falso).
                falso documento per uno scopo conforme alla natura o, quantomeno per uno scopo apparentemente
                tale. Perciò, integra il reato anche la semplice esibizione del documento contraff atto in occasione di

                   Quando il documento è destinato a provare anche l’identità della persona, come accade nel caso
                di patente di guida italiana, chi esibisce un documento contraff atto per comprovare la sua identità,
                risponde anche dei reati di cui agli artt. 495 e 496 CP (falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico
                uffi ciale sulla identità o su qualità personali proprie o di altri) e seguenti.

                 940
                940


                                                                                      4/21/2022   3:33:52 PM
          Prontuario documenti 2022.indd   940  Prontuario dei documenti per la circolazione stradale  4/21/2022   3:33:52 PM
          Prontuario documenti 2022.indd   940
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40