Page 34 - Prontuario dei documenti per la circolazione stradale
P. 34
G1
FALSIFICAZIONI (ALTERAZIONE E CONTRAFFAZIONE)
DOCUMENTI
G. Protospataro - R. Secci
L’individuazione dei documenti falsi e delle frodi d’identità rappresenta un’attività non più riservata
alle frontiere esterne dello spazio Schengen ma che deve essere tenuta ben presente ed attuata an-
che nei controlli di polizia stradale.
La falsifi cazione, cioè la contraff azione o l’alterazione dei documenti di guida e di circolazione del
veicolo costituisce reato e quindi ha valenza penale. azione) documenti
I documenti falsi devono essere sequestrati all’atto dell’accertamento (v. § G1.1.3).
Fra i vari documenti di larga contraff azione o alterazione vi erano senz’altro i contrassegni di as-
sicurazione che dal 18.10.2015 sono stati dematerializzati.
G1.1 FALSIFICAZIONE DEI DOCUMENTI
La falsifi cazione dei documenti di circolazione o di guida costituisce attività illecita che ha rilevan-
za penale. G1
Per falsifi cazione si vuole comprendere la contraff azione, l’alterazione e il rilascio in modo frau-
dolento del documento, dove per: Falsificazioni (alterazione e contraff
• contraff azione si intende che è stato prodotto un documento che in realtà non è mai stato emesso
dall’autorità che appare esserne l’ente di rilascio;
• alterazione si intende l’aggiunta o la sostituzione o la soppressione non autorizzata o non consen-
tita di parti essenziali del documento ovvero quando al documento, redatto da chi vi appare autore,
Prontuario dei documenti per la circolazione stradale 939
4/21/2022 3:33:52 PM
Prontuario documenti 2022.indd 939 4/21/2022 3:33:52 PM
Prontuario documenti 2022.indd 939