Page 29 - Prontuario del veicolo
P. 29
F1
AUTOTELAI DEI VEICOLI E LORO ALLESTIMENTI
F1.1 ALLESTIMENTO DEI VEICOLI OMOLOGATI
(IP 305) E. Biagetti
I veicoli che vengono allestiti sono soggetti a un accertamento tecnico (collaudo del veicolo)
fi nalizzato all’approvazione del veicolo allestito in unico esemplare che presuppone anche l’acquisi-
zione di specifi ca documentazione (certifi cato di origine del veicolo, dichiarazione della ditta di allesti-
mento, certifi cato di origine della carrozzeria e delle eventuali attrezzature, eventuale nulla osta del
costruttore del veicolo, ecc.).
L’approvazione dei veicoli in unico esemplare si conclude con il rilascio di:
• certificato di approvazione, per la successiva immatricolazione del veicolo (ai sensi dell’art. 75 F1
CDS), oppure
• verbale di visita e prova per l’aggiornamento della carta di circolazione / DU (ai sensi dell’art. 78
CDS); più raramente, può essere previsto il rilascio di un tagliando autoadesivo di aggiornamento
del documento di circolazione. Veicoli d’epoca e di interesse storico e collezionistico
Anche nel caso di allestimento, come nel caso di trasformazione dei veicoli, a seguito dell’entrata
in vigore del regolamento (UE) 2018/858 concernente l’omologazione dei veicoli M, N, O, il cosiddetto
collaudo in unico esemplare (EU) viene inquadrato ora quale omologazione individuale nazionale. Autotelai dei veicoli e loro allestimenti
F1.1.1 Principali operazioni di allestimento di veicoli omologati
L’allestimento di veicoli di tipo omologato riguarda principalmente l’installazione di:
• carrozzerie per merci pericolose diverse dalle cisterne (v. § F2.1),
• cisterne per merci pericolose ad esclusione della classe 2 (v. § F2.4),
Prontuario del veicolo 337
4/7/2022 5:27:13 PM
Prontuario 11 edizione.indb 337 4/7/2022 5:27:13 PM
Prontuario 11 edizione.indb 337