Page 25 - Prontuario del veicolo
P. 25

All’esito favorevole di visita e prova di approvazione del veicolo (collaudo) consegue il rilascio di:
                •  certificato di approvazione (v. § I1.3) che, presentato presso un qualunque UMC unitamente

                  all’apposita istanza e alla documentazione attestante il possesso del titolo eventualmente neces-
                  sario (v. § I3), consente di immatricolare il veicolo; oppure
                •  verbale di visita e prova ad uso esclusivo interno (v. § I1.4) relativo alle modifi che apportate
                  al veicolo in circolazione che consente il rilascio del duplicato della carta di circolazione / DU con i
                  dati variati o integrati a seguito delle modifi che apportate (aggiornamento della carta di circolazione
              Veicoli d’epoca e di interesse storico e collezionistico
            D1    / DU). Il verbale viene rilasciato quando non è possibile l’emissione di tagliando autoadesivo da
                  apporre sul documento di circolazione. È previsto il rilascio del tagliando anche nel caso di modifi -
              Visite e prove dei veicoli in generale e calcolazioni
                  che specifi camente individuate da apposito DM che comportano l’aggiornamento del documento di
                  circolazione senza visita e prova del veicolo (v. § D3.1.2).
                   Non comporta invece l’aggiornamento del documento di circolazione l’installazione di alcuni ac-
                cessori mobili leggeri quali, ad es. le sovrasponde, strutture porta bici, ecc. (v. § D3.1.1).
                   All’esito favorevole di visita e prova di revisione del veicolo consegue invece il rilascio di un
                tagliando di revisione e di un certifi cato di revisione che riportano l’esito della visita eff ettuata sul
                veicolo.
                   La visita e prova dei veicoli ai sensi degli artt. 75, 78, 80 CDS è stata soggetta a una particolare
                disciplina durante l’emergenza epidemiologica da COVID-19.

                D1.1   OMOLOGAZIONE DEL TIPO
                   L’omologazione del tipo cui sono soggetti, ai sensi del terzo comma dell’art. 75 CDS, tutti i vei-
                coli prodotti in serie è l’atto con il quale un tipo di veicolo, sistema, componente o entità tecnica

                viene certificato conforme alle disposizioni amministrative e alle prescrizioni tecniche della
                normativa in vigore (v. § H1) e conduce il costruttore ad attestare la conformità del veicolo, sistema o
                componente al modello approvato dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili.
                188                                               Prontuario del veicolo
                 188


                                                                                      4/7/2022   5:27:03 PM
          Prontuario 11 edizione.indb   188                                           4/7/2022   5:27:03 PM
          Prontuario 11 edizione.indb   188
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30