Page 58 - Omicidio stradale e lesioni personali stradali
P. 58
D4 DICHIARAZIONI DELLE PARTI COINVOLTE
E DI ALTRE PERSONE ..........................................................................139
D4.1 Tecniche generali di acquisizione delle informazioni ..............................139
D5 SOMMARIE INFORMAZIONI DELLE PERSONE
INFORMATE SUI FATTI .........................................................................140
D5.1 Sommarie informazioni delle persone informate sui fatti -
cosa scrivere ..........................................................................................141
D5.2 Sommarie informazioni delle persone informate sui fatti - cosa dire ......141
D5.3 Documentazione delle dichiarazioni rese dai testimoni ..........................143
D6 DICHIARAZIONI DELLA PERSONA INDAGATA....................................144
D6.1 Sommarie informazioni fornite dall’indagato ...........................................144
D6.1.1 Sommarie informazioni fornite dall’indagato - come fare .......................145
D6.2 Informazioni rese sul luogo o nell’immediatezza del fatto ......................145
D6.2.1 Informazioni rese sul luogo o nell’immediatezza del fatto - come fare ....145
D6.3 Spontanee dichiarazioni .........................................................................145
D6.3.1 Spontanee dichiarazioni - come fare ......................................................146
D6.4 Guida alle domande ai protagonisti ........................................................146
D6.5 Documentazione audio o video delle dichiarazioni rese dagli indagati ....146
D7 ACCERTAMENTI MEDICI COATTIVI .....................................................147
D7.1 Accertamento medico coattivo nell’ambito di operazioni peritali ............147
D7.2 Accertamento coattivo dello stato di ebbrezza alcolica
o dell’alterazione da stupefacenti ...........................................................148
D7.3 Modalità di eff ettuazione degli accertamenti coattivi ..............................151
D8 DOCUMENTAZIONE DELL’ATTIVITÀ SVOLTA .....................................155
D8.1 Annotazione di attività di indagine in occasione di sinistro .....................156
D8.2 Verbale di attività di indagine in occasione di sinistro .............................157
D8.3 Relazioni di servizio nell’ambito dell’attività di indagine
per sinistri stradali ...................................................................................163
D8.4 Registrazioni fonografi che o video: modalità di eff ettuazione e
conservazione ........................................................................................164
D9 PRIMA COMUNICAZIONE DELLA NOTIZIA DI REATO ........................166
D10 PROGNOSI RISERVATA ........................................................................166
D11 INCIDENTE CON FUGA E OMISSIONE DI SOCCORSO .....................167
D11.1 Procedura ...............................................................................................167
D11.2 Tecniche operative di indagine ...............................................................168
E INDAGINI TECNICHE SPECIFICHE PER INCIDENTI
E1 ACCERTAMENTI TECNICI SUI VEICOLI ..............................................173
E1.1 Risultanze delle centraline airbag ...........................................................173
E1.2 Risultanze delle scatole nere assicurative ..............................................176
E1.3 Risultanze degli apparecchi di info-entertainment ..................................179
E1.4 Prova dell’uso del telefono o di altri dispositivi telematici al momento
dell’incidente ...........................................................................................181
346