Page 82 - Veicoli storici
P. 82
B2 CERTIFICATO DI PROPRIETÀ (CDP) ............................................... 111
B3 DOCUMENTO UNICO DI CIRCOLAZIONE E DI PROPRIETÀ (DU) ... 111
B3.1 Documento unico di circolazione e di proprietà - riforma epocale ...... 112
B3.1.1 Principi fondamentali della riforma ...................................................... 112
B3.1.2 Stato di attuazione della riforma ......................................................... 113
B3.1.3 Modifi che al CDS ................................................................................ 116
B3.2 Istanza unifi cata .................................................................................. 116
B3.3 Tariff a unifi cata .................................................................................... 117
B3.4 Procedimento telematico .................................................................... 117
B3.5 Fascicolo digitale ................................................................................ 118
B3.6 Operazioni gestite con STA ................................................................. 118
B3.7 Operazioni gestite con il “PRENOTAPLUS” ........................................ 118
B3.8 Iscrizioni e trascrizioni al PRA alla luce della riforma .......................... 119
B3.9 Controlli di competenza degli UMC .....................................................120
B3.10 Documenti dopo la riforma ..................................................................120
B3.10.1 DU (documento unico di circolazione e di proprietà) ..........................120
B3.10.2 Ricevute ..............................................................................................121
B3.10.3 Documenti di circolazione provvisori ...................................................122
B3.11 Onere di conservazione e distruzione delle documentazioni ..............122
B4 DOCUMENTI PROVVISORI DI CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI .......122
B4.1 Foglio di via .........................................................................................123
B4.1.1 Soggetti che possono richiedere il foglio di via ...................................124
B4.2 Certifi cazioni UMC in occasione di aggiornamenti o collaudi .............124
C IMMATRICOLAZIONE E REIMMATRICOLAZIONE
C1 IMMATRICOLAZIONE/ISCRIZIONE DI VEICOLI DI INTERESSE
STORICO E COLLEZIONISTICO .......................................................127
C1.1 Immatricolazione di veicoli radiati d’uffi cio dal PRA ............................128
C1.1.1 Veicoli di interesse storico e collezionistico radiati d’uffi cio
dal PRA, muniti di targhe e/o documenti originali ...............................128
C1.1.2 Reimmatricolazione di veicoli radiati d’uffi cio dal PRA ........................131
C1.1.3 Iscrizione al PRA di veicoli radiati d’uffi cio ..........................................131
C1.2 Immatricolazione di veicoli di interesse storico e collezionistico
radiati dal PRA ....................................................................................131
C1.2.1 Accertamento tecnico dei requisiti di idoneità alla circolazione ..........132
C1.2.2 Rilascio dei documenti di circolazione ................................................132
C1.2.3 Comunicazione del UMC all’organo di polizia provinciale ..................133
C1.3 Immatricolazione di veicoli di interesse storico e collezionistico
di origine sconosciuta .........................................................................133
C1.3.1 Accertamento tecnico dei requisiti di idoneità alla circolazione ..........133
C1.3.2 Rilascio dei documenti di circolazione ................................................133
C1.3.3 Comunicazione dell’UMC all’organo di polizia provinciale ..................133
C1.4 Immatricolazione di veicoli di interesse storico e collezionistico
nuovi mai immatricolati .......................................................................134
326