Page 109 - Istruttori e insegnanti di autoscuola
P. 109
INDICE
I2.3 ETÀ PER IL CONSEGUIMENTO DELLA PATENTE E PER LA
GUIDA DEI VEICOLI _____________________________ 686
I2.3.1 Età minima e massima per la guida delle varie categorie
di veicoli e relative abilitazioni _____________________ 686
I2.3.2 Limiti massimi di età per la guida di determinati veicoli adibiti
a uso professionale ____________________________ 689
I2.4 REQUISITI MORALI PER CONSEGUIRE LA PATENTE DI GUIDA __ 689
I2.4.1 Accertamento dei requisiti morali ___________________ 689
I2.4.2 Casi di revoca per mancanza dei requisiti morali __________ 689
I2.4.3 Decorrenza dell’indegnità ________________________ 690
I2.4.4 Durata dell’indegnità ___________________________ 690
I2.4.5 Ricorsi ____________________________________ 691
I2.4.6 Rilascio di nuova patente ________________________ 691
I3 PATENTI DI GUIDA E CIGC (CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA
GUIDA DEI CICLOMOTORI) ________________________ 692
I3.1 ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI ABILITATI ALLA GUIDA ______ 692
I3.1.1 Popolamento dell’anagrafe nazionale degli abilitati alla guida _ 692
I3.2 PATENTI DI GUIDA _____________________________ 693
I3.2.1 Durata di validità delle singole categorie di patente ________ 693
I3.2.1.1 Riduzione del periodo di validità ____________________ 694
I3.2.1.2 Quadro riassuntivo della durata di validità delle patenti _____ 694
I3.2.2 Conferma della validità della patente per via telematica ____ 695
I3.2.2.1 Sequenza delle procedure da compiersi dal medico _______ 695
I3.2.2.2 Recapito al titolare di patente non conforme ____________ 698
I3.2.2.3 Conferma della patente dei titolari di patente italiana che
si trovano all’estero ___________________________ 698
I3.2.3 Sanzioni ___________________________________ 699
I3.2.4 Permesso di guida in attesa della visita in commissione
medica locale ________________________________ 699
I3.2.5 Guida di veicoli dopo la conferma validità patente in attesa
del duplicato ________________________________ 699
I3.2.5.1 Ricevuta dell’avvenuta conferma di validità della patente
di guida ____________________________________ 700
I3.2.5.2 Estratto dei contenuti della relazione medica ai fini della
conferma di validità della patente di guida _____________ 700
I3.3 PATENTI DI GUIDA: PRODUZIONE DOCUMENTI, STAMPA
CENTRALIZZATA E SPEDIZIONE ____________________ 701
I3.3.1 Spedizione patenti all’UMC _______________________ 701
I3.3.2 Spedizione patente all’utente ______________________ 702
I3.3.3 Invio all’utente di patente non conforme ______________ 702
I3.3.4 Portale web- sistema integrato di monitoraggio (SIM) ______ 703
I3.4 LIMITAZIONI NELLA GUIDA PER NEOPATENTATI __________ 703
I3.4.1 Limitazioni per neopatentati ______________________ 703
I3.4.1.1 Verifica al CED motorizzazione per guida di neopatentato ____ 704
I3.4.2 Decorrenza delle limitazioni _______________________ 704
I3.4.3 Efficacia delle limitazioni ________________________ 704
I3.4.3.1 Efficacia delle limitazioni nelle esercitazioni di guida _______ 704
I3.4.4 Controlli ___________________________________ 704
I3.5 PATENTI DI GUIDA SPECIALI _______________________ 705
I3.5.1 Minorazioni _________________________________ 705
I3.5.2 Rilascio della patente speciale _____________________ 705
I3.5.3 Esercitazioni di guida ___________________________ 705
1555
24/08/2022 14:45:42
LIBRO.indb 1555
LIBRO.indb 1555 24/08/2022 14:45:42