Page 50 - Ordinanze stradali
P. 50
INDICE SISTEMATICO
P2 ALCUNE FATTISPECIE TIPICHE DI LIMITAZIONE ALLA
CIRCOLAZIONE __________________________________________________ 246
P2.1 Limitazione della circolazione ai veicoli meno inquinanti _______ 248
P2.2 Disciplina della circolazione a targhe alterne ____________________ 250
P2.3 Divieti di circolazione dei mezzi pesanti ________________________ 251
P2.4 Provvedimenti di sospensione della circolazione _______________ 252
P3 SANZIONI ________________________________________________________ 254
P4 COMPENDIO OPERATIVO______________________________________ 255
P4.1 Compiti delle regioni _____________________________________________ 255
P4.2 Compiti dei comuni _______________________________________________ 257
P5 I FAC-SIMILE______________________________________________________ 259
P5.1 Ordinanza stradale di sospensione della circolazione
stradale per competizione sportiva ______________________________ 259
P5.2 Ordinanza stradale di limitazione della circolazione stradale
per il superamento dei valori limite di concentrazione
degli inquinanti atmosferici ______________________________________ 260
P5.3 Ordinanza stradale di limitazione della circolazione stradale
con regolazione della circolazione mediante il sistema
delle targhe alterne _______________________________________________ 265
Q AREE PEDONALI
Q1 DEFINIZIONE DI UTENTE DEBOLE DELLA STRADA __________ 271
Q2 SOGGETTI AMMESSI NELL’AREA PEDONALE _________________ 272
Q2.1 Regole particolari applicabili nelle aree pedonali _______________ 273
Q2.2 Distinzione tra area pedonale e zona a traffi co limitato _________ 273
Q2.3 Restrizioni alla circolazione nell’area pedonale _________________ 274
Q3 SANZIONI NELLE AREE PEDONALI ____________________________ 275
Q3.1 Violazioni commesse nelle aree pedonali ________________________ 275
Q4 I FAC-SIMILE______________________________________________________ 278
Q4.1 Deliberazione di giunta comunale istitutiva dell’AP _____________ 278
Q4.2 Ordinanza urgente per la delimitazione, modifi ca
o integrazione di un’AP ___________________________________________ 279
Q4.3 Ordinanza per la riserva di stalli di sosta ai residenti ____________ 280
Q4.4 Ordinanza dirigenziale esecutiva di precedenti
deliberazioni/ordinanze in materia di ZTL _______________________ 282
Q4.5 Richiesta di rilascio contrassegno per la circolazione
e la sosta nell’AP __________________________________________________ 283
R ZONE A TRAFFICO LIMITATO (ZTL)
R1 PRESUPPOSTI DELLA ZTL_______________________________________ 287
R1.1 ZTL e divieto di transito __________________________________________ 288
R2 PIANIFICAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE NELLE ZTL ________ 288
R2.1 Istituzione e delimitazione delle ZTL ____________________________ 289
R2.2 Iniziative del sindaco per le ZTL __________________________________ 291
R2.3 ZTL extraurbane - competenze __________________________________ 292
R2.4 Effetti dell’istituzione di una ZTL ________________________________ 293
R3 ESECUZIONE DEI PROVVEDIMENTI DI INDIRIZZO
POLITICO PER LE ZTL ___________________________________________ 293
R3.1 Contenuti delle ordinanze dirigenziali per le ZTL _______________ 294
412