Page 32 - RT gestione ambientale - Formazione periodica
P. 32
INDICE
B2.3.3.1 Modelli di registro cronologico di carico e scarico dei rifi uti .................. 272
B2.3.3.2 Luogo di conservazione del registro rifi uti ............................................. 273
B2.3.3.3 Tempi di registrazione dei rifi uti .............................................................. 275
B2.3.4 Integrazione tra formulario di identificazione e registro rifi uti .............. 276
B2.3.5 I fac-simile ............................................................................................... 277
B2.3.5.1 Registro di carico e scarico rifiuti - generico ........................................... 277
B2.3.5.2 Registro di carico e scarico rifiuti - intermediari e commercianti
non detentori ........................................................................................... 278
B2.3.5.3 Modalità di compilazione del registro di carico e scarico rifi uti -
modello “A” .............................................................................................. 279
B2.3.5.4 Modalità di compilazione del registro di carico e scarico rifi uti -
modello “B” ............................................................................................. 281
B2.3.5.5 Casi particolari di compilazione del registro di carico e scarico rifi uti ... 282
B2.3.6 Sanzioni nella gestione del registro rifi uti ............................................... 283
B2.4 RENTRI - REGISTRO ELETTRONICO NAZIONALE PER LA
TRACCIABILITÀ DEI RIFIUTI ...................................................................... 284
B2.4.1 Sistema di tracciabilità dei rifi uti ............................................................. 284
B2.4.2 Soggetti obbligati e soggetti che aderiscono su base volontaria ........... 285
B2.5 ISCRIZIONE ALBO DEI CENTRI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA RIFIUTI
URBANI (CAT. 1)........................................................................................ 286
B2.5.1 Centri di raccolta differenziata rifiuti urbani - iscrizione Albo -
soggetti obbligati e requisiti minimi ........................................................ 289
B2.5.2 Centri di raccolta differenziata rifiuti urbani - iscrizione Albo -
idoneità tecnica ....................................................................................... 289
B2.5.2.1 Centri raccolta differenziata rifiuti urbani - iscrizione all’Albo -
dotazione di personale - formazione ...................................................... 289
B2.5.3 Centri raccolta differenziata rifiuti urbani - iscrizione Albo - capacità
fi nanziaria ................................................................................................ 290
B2.5.4 Centri raccolta differenziata rifiuti urbani - iscrizione Albo - garanzie
fi nanziarie (fi deiussioni)........................................................................... 290
B2.5.5 Centro raccolta differenziata rifiuti urbani - cenni di gestione ................ 291
B2.6 ISCRIZIONE ALBO PER IL TRASPORTO TRANSFRONTALIERO DI
RIFIUTI (CAT. 6) ........................................................................................ 292
B2.7 VEICOLI PER IL TRASPORTO RIFIUTI: REQUISITI AMMINISTRATIVI
E TECNICI ................................................................................................. 293
B2.7.1 Trasporto rifiuti nel contesto dell’autotrasporto in generale ................ 293
B2.7.1.1 Disponibilità dei veicoli ............................................................................ 293
B2.7.2 Idoneità dei veicoli destinati al trasporto rifi uti ...................................... 294
B2.7.2.1 Attestazione dell’idoneità dei veicoli/carrozzerie mobili da utilizzare
dal 2 febbraio 2021 al 14 marzo 2023 ................................................... 296
B2.7.2.2 Attestazione dell’idoneità dei veicoli/carrozzerie mobili da utilizzare
dal 15 marzo 2023 .................................................................................. 300
B2.8 GESTIONE DEI RIFIUTI ELETTRICI ED ELETTRONICI (RAEE) ..................... 302
B2.8.1 Marchio di identificazione del produttore e marcatura AEE .................. 302
B2.8.2 Utilizzatori fi nali AEE ............................................................................... 303
B2.8.3 Impianti di trattamento dei RAEE ............................................................ 303
B2.8.4 Gestione dei RAEE di piccolissime dimensioni ......................................... 304
658