Page 23 - RT gestione ambientale - Formazione periodica
P. 23
C1 C1
C1 DEFINIZIONI E RESPONSABILITÀ
C1.1 ISCRIZIONE ALBO che non acquisiscono la materiale disponi-
PER COMMERCIO E bilità dei rifi uti.
INTERMEDIAZIONE SENZA Per le attività di intermediazione e com-
DETENZIONE (CAT. 8) mercio di rifi uti senza detenzione (categoria 8)
(5796) B. Bracchetti è obbligatoria l’iscrizione all’Albo dimostrando il
possesso dei requisiti di:
E. Onori (+) • dotazione di personale,
È defi nito [regolamento (CE) n. 1013/2006 • responsabili tecnico,
e del DLG n. 152/2006, come modifi cato dal • capacità fi nanziaria.
DLG n. 205/2010]: Il Comitato nazionale ha precisato che l’in-
• “commerciante” qualsiasi impresa che agi- termediario estero senza detenzione del rifi uto
sce in qualità di committente, al fi ne di ac- che opera in qualità di notifi catore o di soggetto
quistare e successivamente vendere rifi uti, che organizza la spedizione di rifi uti provenienti
compresi i commercianti che non prendono dall’Italia con destino estero deve essere iscrit-
materialmente possesso dei rifi uti; to all’Albo in categoria 8; detto obbligo non si
• “intermediario”, qualsiasi impresa che di- applica invece, in questo caso, all’intermediario
spone il recupero o lo smaltimento dei rifi uti estero in quanto destinatario della spedizione.
per conto di terzi, compresi gli intermediari
Quiz per l’esame
Quiz per l’esame
C1.1 - ISCRIZIONE ALBO PER COMMERCIO E INTERMEDIAZIONE SENZA DETENZIONE (CAT. 8)
Ai sensi del Regolamento CE 1013/2006 e del D.Lgs. 152/06, l’intermediario è defi nito come: 8101839
1 qualsiasi impresa disponga il recupero o lo smaltimento dei rifi uti per conto di altri V F
2 qualsiasi impresa disponga il recupero, lo smaltimento o la vendita dei rifi uti per conto di altri, compresi gli V F
intermediari che non prendono materialmente possesso dei rifi uti
3 qualsiasi impresa disponga il recupero, la vendita o lo smaltimento dei rifi uti per conto di altri V F
4 qualsiasi impresa disponga il recupero o lo smaltimento dei rifi uti per conto di altri, compresi gli intermediari V F
che non prendono materialmente possesso dei rifi uti
Ai sensi del Regolamento CE 1013/2006 e del D.Lgs. 152/06,, il commerciante è defi nito come: 8101840
1 qualsiasi impresa agisca in qualità di intermediario, al fi ne di acquistare e successivamente vendere rifi uti, V F
compresi i commercianti che non prendono materialmente possesso dei rifi uti
2 qualsiasi impresa agisca in qualità di committente, al fi ne di acquistare e successivamente vendere rifi uti, V F
compresi i commercianti che non prendono materialmente possesso dei rifi uti
3 qualsiasi impresa agisca in qualità di intermediario, al fi ne di acquistare e successivamente vendere rifi uti V F
4 qualsiasi impresa agisca in qualità di committente, al fi ne di acquistare e successivamente vendere rifi uti V F
Le categorie di intermediari desumibili dalla disciplina di cui al D.Lgs. 152/06, come modificato dal D.Lgs. 8101842
205/2010, sono:
1 con detenzione e senza detenzione; professionali e non professionali V F
2 professionali e non professionali V F
3 professionali e non professionali; iscritti e non iscritti V F
4 con detenzione e senza detenzione V F
In quali tra le seguenti figure può rientrare l’intermediario senza detenzione: 8101843
1 in nessuna delle opzioni indicate V F
2 produttore di rifi uti V F
3 esecutore del recupero o smaltimento di rifi uto V F
4 trasportatore di rifi uti V F
459