Page 9 - Modifiche veicoli senza collaudo UMC
P. 9

A




              A  VISITA E PROVA SUI VEICOLI
                    Emanuele Biagetti

                 La visita e prova effettuata presso gli UMC è una complessa

              operazione di tipo tecnico-amministrativo mediante la quale l’ope-
              ratore tecnico preposto (funzionario della DGM, ispettore delle revi-
              sioni) esegue specifi che verifi che sul veicolo previste, caso per caso,
              dalle vigenti norme.
                 Le operazioni di visita e prova su motoveicoli, autoveicoli e loro ri-
              morchi sono fi nalizzate principalmente a:
              •  rilascio dell’omologazione del tipo; riguarda veicoli e/o dispositivi
                che devono essere prodotti in serie;
              •  accertamento dell’esistenza dei requisiti di idoneità alla circo-
                lazione per l’immatricolazione (cosiddetto  collaudo); riguarda
                essenzialmente veicoli nuovi da immettere in circolazione;

              •  approvazione delle modifiche apportate alle caratteristiche co-
                struttive o funzionali dei veicoli: riguarda veicoli in circolazione;
              •  accertamento della sussistenza dei requisiti di sicurezza per la
                circolazione (cosiddetta revisione); riguarda veicoli in circolazione
                che devono essere sottoposti a verifi che periodiche.
                 Le operazioni di visita e prova dei veicoli vengono eff ettuate da:
              •  funzionari tecnici dell’UMC abilitati, nel caso di approvazione/
                omologazione e revisione di veicoli, presso:
                -  stazioni di controllo annesse agli UMC,
                -  sedi appositamente predisposte dagli interessati (offi  cine di alle-
                   stimento e trasformazione);
              •  ispettori abilitati (funzionari della DGM) o autorizzati (privati auto-
                rizzati a seguito di specifi ca abilitazione) che effettuano revisioni di

                veicoli presso i centri privati autorizzati.
                 All’esito favorevole di visita e prova di approvazione del veicolo
              (collaudo) consegue il rilascio di:
              •  certifi cato di approvazione (v. § L3) (1) (2) che, presentato presso

                un qualunque UMC unitamente all’apposita istanza e alla documen-
                tazione attestante il possesso del titolo eventualmente necessario,
                consente di immatricolare il veicolo; oppure
              •  verbale di visita e prova ad uso esclusivo interno (v. § L4) relati-
                vo alle modifi che apportate (3) al veicolo in circolazione che consen-
                te il rilascio del duplicato della carta di circolazione / DU con i dati
                variati o integrati a seguito delle modifi che apportate (aggiornamen-
                to della carta di circolazione / DU). Il verbale viene rilasciato quando
                non è possibile l’emissione di tagliando autoadesivo da apporre
                sul documento di circolazione. È previsto il rilascio del tagliando an-



                                                                          9
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14