Page 3 - Impianti di alimentazione a gas
P. 3
Prefazione
I pneumatici sono l’unico punto di contatto tra la sede stra-
dale ed i veicoli che, grazie ad essi, possono muoversi, sterza-
re, frenare, percorrere una curva, anche in situazioni di emer-
genza.
I pneumatici giocano un ruolo fondamentale nella sicurezza
stradale: essi, infatti, nonostante debbano sopportare forti sol-
lecitazioni per il carico e la velocità, l’azione della forza centri-
fuga in curva, le imperfezioni del suolo stradale (avvallamenti,
buche, ecc.) ecc., devono garantire prestazioni adeguate nelle
situazioni climatiche più estreme (freddo e caldo) e insieme una
costante corretta lettura del livello di aderenza per la sofi sticata
strumentazione elettronica di bordo (ABS, ESP, ecc.).
Con linguaggio semplice, numerose immagini, esempi e
tabelle la pubblicazione affronta l’argomento in modo sintetico
ma organico, alla luce della copiosa normativa che disciplina la
materia (CDS, direttive UE, regolamenti UE, regolamenti UNE-
CE, raccomandazioni ETRTO, disposizioni ministeriali, ecc.)
che spesso si intersecano e si sovrappongono.
Il testo contiene anche costanti richiami alle disposizioni di
riferimento per eventuali ulteriori approfondimenti specifi ci, re-
peribili anche nella banca dati EGAF (www.egaf.it).
Questa pubblicazione interessa praticamente tutti i soggetti
che operano nell’ambito della circolazione stradale: dal condu-
cente al proprietario del veicolo, dall’operatore di polizia strada-
le al responsabile tecnico revisioni, dal commerciante di veicoli
e/o di pneumatici all’offi cina di riparazione.
3