Page 35 - Prontuario del veicolo
P. 35

-  non inferiore a 5 anni (tutte, escluse categorie T1b, T2b, T3b, T4b e T5 con una velocità massi-
                    ma di progetto superiore a 40 km/h);
                  -  quadriennale/biennale per i trattori a ruote delle categorie T1b, T2b, T3b, T4b e T5, utilizzati prin-
                    cipalmente sulle strade pubbliche, con una velocità massima di progetto superiore a 40 km/h.
                  Tuttavia, occorre apposito DI (Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro
                  delle politiche agricole alimentari e forestali da emanare) per stabilire le modalità del controllo tec-
                  nico; defi nito, invece, il calendario di chiamata a revisione;
                •  macchine operatrici soggette all’immatricolazione: sono sottoposte a revisione con periodicità
                  non inferiore a 5 anni.
                  Tuttavia, occorre apposito DI (Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro
                  delle politiche agricole alimentari e forestali da emanare) per stabilire le modalità del controllo tec-
                  nico; defi nito, invece, il calendario di chiamata a revisione;
                •  veicoli di interesse storico collezionistico: sono veicoli circolanti soggetti a revisione ogni 2
                  anni;
            G1 Veicoli d’epoca e di interesse storico e collezionistico  •  veicoli d’epoca: devono superare una visita di revisione ogni 5 anni per confermare l’iscrizione
                  nell’elenco nazionale. I veicoli devono risultare completamente originali in ogni loro parte costruttiva
              Revisioni dei veicoli in generale  •  fi loveicoli: devono superare una revisione annuale nel rispetto delle prescrizioni generali e della
                  o aver subito interventi di modesta entità relativi alle caratteristiche costruttive non essenziali;
                •  veicoli a trazione animale in servizio di piazza: devono essere sottoposti a revisione ogni 5 anni
                  previa presentazione di apposita richiesta presso il competente uffi  cio comunale al fi ne di verifi care
                  la rispondenza del veicolo ai requisiti previsti;

                  norma CEI 9-4 o 9-45;
                •  veicoli immatricolati con targhe diverse dalla civile italiana (veicoli delle amministrazioni dello
                  Stato, veicoli con targa Svizzera, veicoli adibiti a trasporti combinati): possono essere sottoposti a
                  revisione anche in Italia con le modalità indicate caso per caso da apposite disposizioni.
                582
                 582


                                                                                      4/7/2022   5:27:33 PM
          Prontuario 11 edizione.indb   582                       Prontuario del veicolo  4/7/2022   5:27:33 PM
          Prontuario 11 edizione.indb   582
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40